offrire

  • 61guarentigia — gua·ren·tì·gia s.f. TS dir. garanzia legale: offrire guarentigie, un provvedimento preso a guarentigia dei diritti civili | TS st.dir. al pl. → legge delle guarentigie {{line}} {{/line}} DATA: 1357. ETIMO: der. di guarentire con igia.… …

    Dizionario italiano

  • 62incentivo — in·cen·tì·vo s.m. CO 1. motivo che induce a fare qcs., stimolo, incitamento: incentivo all azione, allo studio, al lavoro; essere, servire d incentivo Sinonimi: 1impulso, incitamento, incoraggiamento, 1leva, spinta, stimolo | pretesto. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 63indiscutibile — in·di·scu·tì·bi·le agg. CO che non si può o non si deve mettere in discussione, su cui non si può dubitare: un onestà, una competenza indiscutibile; offrire prove indiscutibili della propria innocenza Sinonimi: categorico, certo, inappellabile,… …

    Dizionario italiano

  • 64inferia — in·fè·ria s.f. 1. TS stor. al pl., in Roma antica, sacrificio e offerta ai Mani familiari e agli dei inferi 2. LE offerta sacrificale, vittima espiatoria: ti mando inferia, o puro, o forte, o bello | Massimiliano (Carducci) {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 65ingaggio — in·gàg·gio s.m. 1. CO l ingaggiare, l ingaggiarsi e il loro risultato: provvedere all ingaggio di un attore | CO TS sport estens., somma corrisposta a chi viene ingaggiato: ottenere, offrire un buon ingaggio Sinonimi: arruolamento, assunzione,… …

    Dizionario italiano

  • 66launegildo — lau·ne·gìl·do s.m. TS stor. nel diritto longobardo, oggetto o somma di denaro che, in caso di donazione, il donatario doveva offrire al donatore come corrispettivo simbolico del dono ricevuto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1876. ETIMO: dal longob.… …

    Dizionario italiano

  • 67libare — 1li·bà·re v.tr. LE 1a. offrire in una libagione: libare vino, latte agli dei; anche ass.: Liba tre volte (D Annunzio) 1b. ass., estens., brindare 2. gustare appena, sorbire a fior di labbra; anche fig.: i dolci baci ella sovente | liba (Tasso)… …

    Dizionario italiano

  • 68licitare — li·ci·tà·re v.intr. (io lìcito; avere) BU offrire un prezzo a un asta | partecipare a una licitazione {{line}} {{/line}} DATA: 1839. ETIMO: dal lat. lĭcĭtāri, der. di licēri mettere all asta , cfr. fr. liciter …

    Dizionario italiano

  • 69litare — li·tà·re v.intr., v.tr. LE 1. v.intr. (avere) sacrificare alla divinità: per ch io vorrei a Mercurio litare (Boccaccio) 2. v.tr., offrire in sacrificio: tu, Minerva,... | non aspettar da me altar né foco | né ch io ti liti bestie in quantitade… …

    Dizionario italiano

  • 70mancia — 1màn·cia s.f. 1. AU somma di denaro data in aggiunta al dovuto a chi ha reso un servizio: dare la mancia al cameriere | ricompensa: offrire una lauta mancia a chi aiuterà a ritrovare un oggetto smarrito Sinonimi: 1extra. 2. BU compenso… …

    Dizionario italiano