offeso

  • 51reprimere — /re primere/ [dal lat. reprimĕre, der. di premĕre premere, comprimere , col pref. re  ] (pass. rem. reprèssi, reprimésti, ecc.; part. pass. reprèsso ). ■ v. tr. 1. [impedire che si manifesti una propria reazione fisica o psichica, un moto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re  ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 53risentito — /risen tito/ agg. [part. pass. di risentire ]. 1. [che prova o mostra risentimento, anche con le prep. con, contro : non capisco perché sia così r. con (o contro di ) me ; il tono della sua lettera era r. ] ▶◀ impermalito, indispettito, offeso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54scandalizzato — /skandali dz:ato/ (ant. e pop. scandolezzato) agg. [part. pass. di scandalizzare ]. [offeso nella coscienza e nel proprio sentimento morale, anche con le prep. di, da e spec. nelle espressioni essere, restare, rimanere s. di (o da ) qualcuno o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55toccato — agg. [part. pass. di toccare ]. 1. (non com.) [di frutto, che presenta ammaccature] ▶◀ [➨ tocco1 (1)]. 2. (fig.) a. [di persona, che non ha il cervello perfettamente a posto] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 56umiliato — agg. [part. pass. di umiliare ]. 1. [che ha subìto un umiliazione: essere u. ] ▶◀ avvilito, mortificato. ↑ offeso, oltraggiato, vilipeso. ◀▶ esaltato, portato alle stelle. ↓ gratificato. 2. [che prova un sentimento di umiliazione, cioè di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57vendicare — [lat. vindĭcare, der. di vindex dĭcis vindice , propr. esercitare le funzioni di vindice ] (io véndico, tu véndichi, ecc.). ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un offesa ] ▶◀ [in modo cruento] lavare col sangue. ↓ restituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58essere I'ebreo errante — Lo si sente dire, quasi sempre in tono scherzoso, a proposito di chi si agita continuamente, non riesce a star fermo in un posto, quasi che, perseguitato da una maledizione, non possa mai trovare pace. Un antichissima leggenda narra di un ebreo… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 59'mbìrnìt — essere in lite, offeso …

    Dizionario Materano

  • 60Cianippo —    Era un sacerdote di Bacco a Siracusa, in una cerimonia avendo offeso il dio cadde in uno stato di ubriachezza tale da violentare la propria figlia Ciàne. La Sicilia allora fu desolata da una pestilenza provocata da Bacco indignato del… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica