offeso

  • 41mica (1) — {{hw}}{{mica (1)}{{/hw}}A s. f. (lett.) Briciola, minuzzolo, granellino. B avv. (fam.) Affatto, per nulla (come rafforz. di una negazione, spec. posposto al v.): non è mica vero | Non (senza la negazione): mica lo sapevo; mica male questo vino |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42offendere — {{hw}}{{offendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io offesi , tu offendesti ; part. pass. offeso ) 1 Ferire gravemente la dignità, la reputazione e sim. di qlcu.: offendere qlcu. nell onore; offendere qlcu. con gli atti; SIN. Insultare, oltraggiare …

    Enciclopedia di italiano

  • 43pentirsi — {{hw}}{{pentirsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  (io mi pento ) 1 Provare dolore, sentire rimorso per ciò che si è o non si è fatto: pentirsi dei propri peccati; mi pento di averti offeso; SIN. Ravvedersi. 2 Essere insoddisfatto di qlco.: mi pento di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 47contrappasso — (o contrapasso) s.m. [dal lat. mediev. contrapassum, comp. di contra contro e pati soffrire ]. [pena consistente nell infliggere all offensore la stessa lesione da lui provocata all offeso] ▶◀ legge (o pena) del taglione, taglione …

    Enciclopedia Italiana

  • 48leso — / lezo/ agg. [part. pass. di ledere ]. 1. [che ha subìto un danno morale: parte l. ] ▶◀ danneggiato, offeso. ↑ oltraggiato, vilipeso. 2. [di opera muraria, che ha avuto lesioni: puntellare i muri l. ] ▶◀ crepato, danneggiato, fagliato, incrinato …

    Enciclopedia Italiana

  • 49piccarsi — v. intr. pron. [dal fr. se piquer, formaintr. pron. di piquer pungere ] (io mi picco, tu ti picchi, ecc.). 1. [presumere di avere determinate capacità, con la prep. di e l inf.: p. di essere un grande intenditore di vini ] ▶◀ vantarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50quando — [lat. quando ] (in taluni casi, dinanzi a voc. si elide: quand anche, quand ecco ). ■ avv. [alcune volte, con valore correlativo: va a Milano quasi tutti i giorni, q. in auto q. col treno ] ▶◀ a volte, ora. ▲ Locuz. prep.: di quando in quando… …

    Enciclopedia Italiana