offeso

  • 21danneggiato — dan·neg·già·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → danneggiare, danneggiarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha subito danno materiale o morale: persona danneggiata nell onore, nella reputazione, nei propri beni, nel proprio fisico; è il danneggiato che… …

    Dizionario italiano

  • 22disgregato — di·sgre·gà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disgregare, disgregarsi 2. agg. CO ridotto in parti o frammenti, sgretolato: rocce disgregate, terreno disgregato Sinonimi: decomposto, frammentato, frantumato, scisso, sgretolato. Contrari: coeso,… …

    Dizionario italiano

  • 23guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 24inoffeso — i·nof·fé·so agg. LE illeso, incolume | esente, immune da pericoli: tutti li altri rimangono... inoffesi, e per questo doverebbono quietarsi (Machiavelli) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. inoffēnsu(m) senza interruzioni , v.… …

    Dizionario italiano

  • 25logico — lò·gi·co agg., s.m. AU TS filos. 1a. agg., relativo alla logica: principi logici Sinonimi: cartesiano. 1b. agg., riferito alla coerente concatenazione e derivazione delle idee: nesso logico di una dimostrazione Sinonimi: cartesiano. 2a. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 26macchiato — 1mac·chià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → macchiare, macchiarsi 2. agg. CO cosparso di macchie: grembiule macchiato | anche fig., contaminato, corrotto: animo macchiato dal peccato Sinonimi: chiazzato, maculato | 1corrotto. Contrari: bianco,… …

    Dizionario italiano

  • 27magari — ma·gà·ri inter., cong., avv. FO 1a. inter., esprime vivo desiderio, speranza: «Vorresti partire domani?» «M.!» 1b. inter., come risposta affermativa: «Vuoi dell insalata?» «M.!» Sinonimi: altroché, certamente, certo, 1sì, volentieri. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 28mica — 1mì·ca s.f., avv. 1a. s.f. BU briciola di pane 1b. s.f. FO estens., parte piccolissima, pezzetto di un qualunque materiale 2. avv. FO colloq., affatto, per nulla, come rafforzativo di una negazione, spec. posposto al verbo: non sono mica… …

    Dizionario italiano

  • 29 — cong. FO 1. con funzione negativa, coordina due o più elementi con medesima funzione sintattica e si ripete davanti a ciascuno di essi: non ha risposto né sì né no, né lui né suo fratello sono venuti 2. come coordinazione di due o più frasi… …

    Dizionario italiano

  • 30neppure — nep·pù·re avv. FO neanche, nemmeno: non disse neppure una parola, se ne va senza neppure salutare, non scrive e neppure telefona | con valore di cong., colloq., come se: si è offeso neppure l avessi insultato Sinonimi: nemmeno. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano