offerta al pubblico

  • 21parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22privativa — s.f. [femm. sost. dell agg. privativo ]. 1. a. (giur.) [accentramento dell offerta di una merce o di un servizio da parte dello stato, di un ente pubblico e sim.: p. delle lotterie ] ▶◀ esclusiva, monopolio. b. (region.) [negozio di vendita dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23issue —   Emissione   Per definizione rappresenta la messa in circolazione di nuovi strumenti di pagamento o titoli di credito, come le monete. Con il corso del tempo ha assunto un accezione che indica anche un operazione finanziaria mediante la quale si …

    Glossario di economia e finanza