offendere la vista

  • 1offendere — {{hw}}{{offendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io offesi , tu offendesti ; part. pass. offeso ) 1 Ferire gravemente la dignità, la reputazione e sim. di qlcu.: offendere qlcu. nell onore; offendere qlcu. con gli atti; SIN. Insultare, oltraggiare …

    Enciclopedia di italiano

  • 2offendere — of·fèn·de·re v.tr. (io offèndo) FO 1. arrecare un offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale o morale che provoca in chi lo subisce un forte turbamento o risentimento: offendere qcn. nell onore, nella reputazione, non voglio… …

    Dizionario italiano

  • 3offendere — A v. tr. 1. (qlcu.) ingiuriare, insolentire, insultare, strapazzare, maltrattare, bistrattare, oltraggiare, vilipendere, vituperare, schernire, svillaneggiare, mancare di rispetto □ mortificare, umiliare CONTR. accarezzare, carezzare, adulare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4ofender — (Del lat. offendere, atacar.) ► verbo transitivo 1 Despreciar o dirigir insultos a una persona: ■ no paraba de ofenderla en público. SINÓNIMO denostar 2 Causar una cosa una impresión desagradable en los sentidos: ■ los colores de esa camisa… …

    Enciclopedia Universal

  • 5tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6offesa — of·fé·sa s.f. AU 1a. danno morale portato, con parole o atti, a una persona o a una istituzione: subire un offesa, bisogna perdonare le offese Sinonimi: ingiuria. 1b. parola o espressione ingiuriosa, che offende gravemente: si sono gridati offese …

    Dizionario italiano

  • 7rispetto — ri·spèt·to s.m. FO 1. sentimento o atteggiamento di stima e reverenza verso una persona che è o si ritiene superiore o particolarmente degna: ho un grande rispetto verso quell uomo, cerca di comportarti con maggior rispetto verso tuo padre | spec …

    Dizionario italiano

  • 8forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10turpitudine — /turpi tudine/ s.f. [dal lat. turpitudo ĭnis, der. di turpis turpe ]. 1. a. [l offendere gravemente la dignità, l onestà, il pudore: condannare la t. di un comportamento ] ▶◀ abiezione, immoralità, ignobiltà, indecenza, (non com.) infamità, (lett …

    Enciclopedia Italiana