offendere

  • 71SYRICTAE — gentes inter Nomadas et Indos, narium locô foramina tantum habentes, anguium modo loripedes. Plin. ex Megasthene l. 7. c. 2. Ubi Slamas. legendum censet Syrtas; quia nempe traherent pedes, ἀπὸ τοῦ σύρειν. Sed rectes sese habet vulgat lectio. Quâ… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 72adontare — a·don·tà·re v.tr. (io adónto) OB offendere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1694. ETIMO: der. di onta con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 73bestemmiare — be·stem·mià·re v.tr. e intr. (io bestémmio) 1. v.tr. AU offendere la divinità o le cose sacre con bestemmie: bestemmiare Dio, bestemmiare i santi | CO estens., ingiuriare cose o persone cui si deve rispetto; maledire: bestemmiare la sorte… …

    Dizionario italiano

  • 74blandire — blan·dì·re v.tr. 1. CO lusingare, adulare: blandire qcn., blandire gli animi | trattare amorevolmente, spec. rivolgendo buone parole: soccorre i piccoli infermi, li conforta, li blandisce (D Annunzio) Sinonimi: accarezzare, adulare, 1allettare.… …

    Dizionario italiano

  • 75che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 76convenienza — con·ve·nièn·za s.f. 1a. BU corrispondenza di elementi diversi, equilibrio tra le parti, rispondenza: convenienza dello stile al soggetto, convenienza dei mezzi coi fini, convenienza delle parti col tutto Sinonimi: adeguatezza, proporzione,… …

    Dizionario italiano

  • 77cuocere — cuò·ce·re v.tr. e intr. (io cuòcio) FO 1a. v.tr., sottoporre un cibo all azione del fuoco o del calore per renderlo mangiabile o conservarlo: cuocere la carne, la pasta | di fuoco e sim., provocare la cottura: la fiamma è troppo bassa, non cuoce… …

    Dizionario italiano

  • 78danneggiare — dan·neg·già·re v.tr. (io dannéggio) CO 1. ledere nel fisico, nei beni o nella reputazione: danneggiare il buon nome di una persona, danneggiare qcn. nell onore; sfavorire, penalizzare: danneggiare un amico nella carriera | nuocere, compromettere …

    Dizionario italiano

  • 79derogare — de·ro·gà·re v.intr. (io dèrogo; avere) 1. TS dir., burocr. venir meno, contravvenire a una consuetudine, a una norma, a una legge abrogandola parzialmente o ponendo un eccezione: derogare a un decreto, a una normativa Contrari: adempiere,… …

    Dizionario italiano

  • 80diffamazione — dif·fa·ma·zió·ne s.f. 1. CO il diffamare e il suo risultato Sinonimi: calunnia, denigrazione, maldicenza, vilipendio. Contrari: elogio, lode. 2. TS dir. reato che consiste nell offendere la reputazione di qcn. che non è presente {{line}}… …

    Dizionario italiano