odóre

  • 31odori- — o·dó·ri conf. odore, relativo all odore: odorimetro {{line}} {{/line}} VARIANTI: odoro . ETIMO: da odore …

    Dizionario italiano

  • 32olezzare — o·lez·zà·re v.intr. (io olézzo; avere) 1. LE emanare un odore gradevole: l aura di maggio movesi ed olezza, | tutta impregnata da l erba e da fiori (Dante) 2. BU iron., scherz., mandare cattivo odore {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 33-osma — ò·sma conf. odore, relativo all odore {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. osmē odore …

    Dizionario italiano

  • 34ozena — o·zè·na s.f. 1. TS med. patologia delle prime vie aeree consistente nella progressiva atrofia della mucosa, del periostio e delle ossa delle cavità nasali con accumulo delle secrezioni in masse crostose e verdastre che riproducono lo stampo delle …

    Dizionario italiano

  • 35sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 36odorare — {{hw}}{{odorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io odoro ) 1 Percepire con l olfatto un odore | Fiutare qlco. per sentirne l odore: odorare i fiori; SIN. Fiutare. 2 (fig.) Presentire, intuire, indovinare: odorare un buon affare, un intrigo. 3 Rendere odoroso …

    Enciclopedia di italiano

  • 37aroma — /a rɔma/ s.m. [dal lat. aroma, gr. árōma ] (pl. aromi, ant. aròmati ). 1. [spec. al plur., nome generico di sostanze odorose, spesso di sapore gradevole, usate come profumi o per condimento] ▶◀ essenza, spezia, [spec. al plur.] odore. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38deodorizzare — /deodori dz:are/ v. tr. [der. di odore, col pref. de  ]. [privare una sostanza del suo odore o rendere gradevole un odore sgradevole] ▶◀ deodorare, profumare. ◀▶ appestare, impuzzolentire, impuzzolire …

    Enciclopedia Italiana

  • 39esalazione — /ezala tsjone/ s.f. [dal lat. exhalatio onis ]. 1. [processo dell esalare] ▶◀ emanazione, emissione, (non com.) esalamento, fuoriuscita. 2. (estens.) a. [sostanza esalata: cattive e. ; e. vulcaniche ] ▶◀ gas, odore, vapore. b. [sostanza esalata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40miasma — /mi azma/ s.m. [dal gr. míasma atos lordura ] (pl. i ). [esalazione malsana che emana da sostanze organiche in decomposizione (cadaveri, acque stagnanti) e, più in generale, odore sgradevole: i m. della palude, m. irrespirabili ] ▶◀ cattivo odore …

    Enciclopedia Italiana