occasione datā

  • 1data — s.f. [dal lat. mediev. data data , part. pass. di dare ]. 1. [indicazione cronologica di un fatto, sia passato che futuro: d. di nascita e di morte ; la lettera è scritta in d. 16 gennaio ] ▶◀ ⇓ anno, giorno, mese. ▲ Locuz. prep.: burocr., in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2occasione — oc·ca·sió·ne s.f. FO 1. circostanza favorevole, situazione o momento particolarmente adatti alla realizzazione di qcs.: non perdere l occasione, stavo aspettando l occasione per dirglielo, mi è capitata un occasione per realizzare ciò che mi ero… …

    Dizionario italiano

  • 3appicco — 1ap·pìc·co s.m. BU parete di roccia o di ghiaccio perfettamente verticale {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: dalla loc. a picco. 2ap·pìc·co s.m. LE 1. appiglio Sinonimi: attaccatura. 2. fig., pretesto, occasione: ogni vocabolo porta seco ... l …

    Dizionario italiano

  • 4tasca — tà·sca s.f. FO 1. sorta di sacchetto cucito all interno di un vestito per riporvi piccoli oggetti che si vogliono portare con sé o applicato all esterno e usato come guarnizione e rifinitura: pantaloni a cinque tasche, mettere le mani in tasca,… …

    Dizionario italiano

  • 5SECULARES Ludi in honorem Apollinis et Dianae instituti — siebant autem centesimô quôque annô, praecone per compita clamante: Venite ad ludos, quos nemo mortalium vidit, neque visurus est. Hos instituit Valer. Publicola ob exactos reges. Varro de scenicis originibus, l. 1. scriptum reliquit, cum multa… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 6attitudine — 1at·ti·tù·di·ne s.f. 1. CO innata inclinazione di una persona a compiere una particolare attività: attitudine allo scrivere, alla matematica Sinonimi: 1disposizione, facilità, predisposizione, propensione, stoffa, talento. Contrari: incapacità,… …

    Dizionario italiano

  • 7Ejército de Cartago — Saltar a navegación, búsqueda …

    Wikipedia Español

  • 8SACRIFICIUM — Hebr. Gap desc: Hebrew et Gap desc: Hebrew Graecis δῶρον et θυςία, quae coniunguntur Psalmo 40. v. 6. erat in V. Test. oblatio religiosa, quâ Sacerdotis ministeriô res aliqua Deo sacrificabatur et sollenni ritu destruebatur, in symbolum cultus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 9SECTOR — Asconio etstimator fuit ac redemptor bonorum damnati atque proscripti. Aestimabat nempe quanti essent, et redimebat ab his, qui sectionem vendebant, ut, quod pactum esset, illis redderet in pecunia, quod in rebus aut iure earum persequendarum… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 10quindicennale — quin·di·cen·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., che dura o è durato quindici anni: mutuo, piano, programma quindicennale 2. agg., che ricorre ogni quindici anni: celebrazione, ricorrenza quindicennale 3. s.m., quindicesimo anniversario di un avvenimento …

    Dizionario italiano