obiezione

  • 51prolessi — e prolepsi    prolèssi e prolèpsi    (s.f.) Collocazione anticipata di un elemento rispetto a quella che logicamente ci si attenderebbe, Vixi et quem dederat cursum fortuna peregi, Virgilio, Aen. IV, 653 // Anticipazione di ciò che acca­drà… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 52adesione — s. f. 1. aderenza, presa, adesività 2. (fig.) assenso, assentimento, acconsentimento, consenso, benestare, beneplacito, approvazione, appoggio □ partecipazione CONTR. dissenso, obiezione, disaccordo, discrepanza, disapprovazione, opposizione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53confutazione — s. f. obiezione, contestazione, oppugnazione, disputa, reazione, ritorsione, contraddizione, antilogia, contraddittorio, refutazione, replica, rintuzzamento, smantellamento CONTR. ammissione, accettazione, approvazione, conferma, consenso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54contrattacco — s. m. 1. contrassalto, controffensiva □ contropiede 2. (fig.) replica, reazione, ritorsione, obiezione FRASEOLOGIA passare al contrattacco (fig.), replicare violentemente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55difficoltà — s. f. 1. (di problema, di scritto, ecc.) complessità, astrusità, osticità, oscurità, concettosità, scabrosità CONTR. facilità, chiarezza, semplicità, comprensibilità, intelligibilità, ovvietà 2. complicazione, complicanza, disagio, ostacolo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56eccezione — s. f. 1. anomalia, anormalità, singolarità, rarità, fenomeno (fam.), irregolarità CONTR. normalità, consuetudine, regola, uso comune, solito 2. esclusione, eliminazione, esclusiva □ limitazione, restrizione 3. deroga, strappo □ privilegio, favore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 57ma — A cong. 1. (con valore concessivo) però, bensì, tuttavia, eppure, ciononostante 2. (con valore avversativo) invece, al contrario, anzi, piuttosto, all opposto 3. (con valore coordinativo) e B in funzione di s. m. inv. obiezione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 58oppugnazione — s. f. (fig.) opposizione, obiezione, confutazione, critica CONTR. accettazione, accoglimento, approvazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 59replica — s. f. 1. ripetizione, reiterazione, iterazione (raro) 2. risposta, obiezione, contraddizione, confutazione, eccezione □ contrattacco (fig.), controffensiva (fig.), reazione CONTR. domanda, interrogativo, interrogazione 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60respingere — v. tr. 1. spingere indietro, ributtare, ricacciare, far retrocedere, mettere in fuga, allontanare, cacciare, risospingere □ rimandare, rinviare □ (la palla) rilanciare □ (le accuse, un obiezione, ecc.) ribattere, confutare, rintuzzare, ricusare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione