obbligarsi

  • 1obbligarsi — ob·bli·gàr·si v.pronom.intr. (io mi òbbligo) CO 1. impegnarsi, spec. in modo formale: obbligarsi con un giuramento, mi obbligo a restituire la somma in pochi giorni Sinonimi: legarsi, vincolarsi. Contrari: disimpegnarsi, liberarsi. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 2disobbligarsi — di·sob·bli·gàr·si v.pronom.intr. (io mi disòbbligo) CO 1. liberarsi da un obbligo, esimersi da un impegno Contrari: obbligarsi. 2. sdebitarsi: disobbligarsi di un regalo, di un favore Contrari: obbligarsi …

    Dizionario italiano

  • 3sdebitarsi — sde·bi·tàr·si v.pronom.intr. (io mi sdébito) AD 1. pagare un debito; liberarsi dai debiti: sdebitarsi a fatica, sdebitarsi fino all ultimo centesimo Sinonimi: disobbligarsi. Contrari: indebitarsi, obbligarsi. 2. fig., liberarsi da un debito… …

    Dizionario italiano

  • 4obbligare — {{hw}}{{obbligare}}{{/hw}}A v. tr.  (io obbligo , tu obblighi ) 1 Vincolare con un obbligo o con un obbligazione: lo Stato obbliga il cittadino a pagare le tasse. 2 Costringere: nessuno ti obbliga a uscire. 3 Rendere debitore verso qlcu., per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5costringersi — co·strìn·ger·si v.pronom.intr. LE 1. raccogliersi insieme, stare riuniti; stringere alleanza Sinonimi: forzarsi. 2. obbligarsi: costringersi a ritmi di lavoro massacranti {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. stringersi …

    Dizionario italiano

  • 6disimpegnarsi — di·sim·pe·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi disimpégno) CO 1. liberarsi da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnarsi da una promessa, da un compito ingrato, se riesco a disimpegnarmi, vengo anch io | nel linguaggio politico, sciogliersi da un… …

    Dizionario italiano

  • 7forzarsi — for·zàr·si v.pronom.intr. (io mi fòrzo) CO indursi con la forza, costringersi: forzarsi a seguire una dieta, a fare dello sport Sinonimi: costringersi, obbligarsi, sforzarsi …

    Dizionario italiano

  • 8obbligato — ob·bli·gà·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → obbligare, obbligarsi 2. agg. CO di qcn., vincolato da un obbligo, costretto da una necessità: essere obbligato alla frequenza, al servizio militare; sono obbligato a letto dalla febbre Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 9obbligazione — ob·bli·ga·zió·ne s.f. 1. CO l obbligare, l obbligarsi; l impegno, il debito, anche morale, che ne consegue: obbligazione grave, solenne, assumere un obbligazione, contrarre un obbligazione, liberarsi da ogni obbligazione 2. BU gratitudine,… …

    Dizionario italiano

  • 10riobbligarsi — ri·ob·bli·gàr·si v.pronom.intr. (io mi riòbbligo) CO obbligarsi di nuovo …

    Dizionario italiano