obbedire a

  • 61ottemperare — {{hw}}{{ottemperare}}{{/hw}}v. intr.  (io ottempero ; aus. avere ) Obbedire a ciò che è stato prescritto o richiesto: ottemperare a una legge …

    Enciclopedia di italiano

  • 62rispondere — {{hw}}{{rispondere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io rispondo , pass. rem. io risposi , tu rispondesti , part. pass. risposto ; aus. avere ) 1 Parlare o scrivere a propria volta a chi ha rivolto una domanda o ha scritto: rispondere a una domanda, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63ubbidire — {{hw}}{{ubbidire}}{{/hw}}o obbedire A v. intr.  e tr.  (io ubbidisco , tu ubbidisci ; aus. avere ) 1 Fare ciò che altri vuole, eseguire gli ordini, i consigli e sim. altrui: ubbidire alle leggi; ubbidire i genitori; CONTR. Disubbidire. 2 (est.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64volente — {{hw}}{{volente}}{{/hw}}part. pass.  di volere ; anche agg. Che vuole | Volente o nolente, che si voglia o no, per forza: volente o nolente, devi obbedire …

    Enciclopedia di italiano

  • 65abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ammutinare — [dallo sp. amotinar(se ), dal fr. ant. mutiner eccitare alla ribellione , se mutiner rivoltarsi ] (io ammutìno, o ammùtino, ecc.). ■ v. tr., non com. [incitare alla ribellione, all ammutinamento] ▶◀ aizzare, istigare, sobillare. ◀▶ ammansire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67ascoltare — v. tr. [lat. volg. ascultare, per il class. auscultare ] (io ascólto, ecc.). 1. [prestare ascolto a qualcosa, anche assol.: a. una predica ; non fare commenti e a.! ] ▶◀ (stare a) sentire, stare in ascolto, udire, [di nascosto] origliare. ◀▶ [con …

    Enciclopedia Italiana

  • 68attenere — /at:e nere/ [dal lat. attinēre, der. di tenēre tenere , col pref. ad  ] (coniug. come tenere ). ■ v. intr. (aus. essere ), non com. [avere attinenza con persona o cosa, con la prep. a : sono cose che non mi attengono ] ▶◀ concernere, riguardare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69attenzione — /at:en tsjone/ s.f. [dal lat. attentio onis, der. di attendĕre rivolgere l animo ]. 1. [atto di rivolgere e applicare la mente e i sensi a un oggetto: la correzione delle bozze richiede molta a. ] ▶◀ applicazione, concentrazione, cura, diligenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 70bastone — /ba stone/ s.m. [lat. basto onis ]. 1. [ramo sgrossato impiegato per usi diversi] ▶◀ asta, bacchio, batacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, verga. ‖ asticciola, (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta,… …

    Enciclopedia Italiana