obbedire a

  • 51precettazione — pre·cet·ta·zió·ne s.f. 1a. TS dir. ingiunzione di obbedire a un ordine o a una legge 1b. TS stor. in epoca fascista, ingiunzione scritta di presentarsi alla sede del fascio 2. CO TS dir. ordine, rivolto dalla pubblica autorità a lavoratori in… …

    Dizionario italiano

  • 52refragare — re·fra·gà·re v.intr. (avere) OB essere d avviso contrario | opporre resistenza, rifiutare d obbedire {{line}} {{/line}} DATA: av. 1874. ETIMO: dal lat. refrāgāri votare contro …

    Dizionario italiano

  • 53renitenza — re·ni·tèn·za s.f. 1. CO l essere renitente; resistenza, forte opposizione: renitenza a obbedire, renitenza agli ordini | riluttanza, titubanza ad assecondare il volere altrui, ad accettare consigli e sim.: renitenza a seguire un consiglio 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 54ricusarsi — ri·cu·sàr·si v.pronom.intr. CO rifiutarsi, non acconsentire: ricusarsi di fare qcs., di obbedire Sinonimi: ricusare …

    Dizionario italiano

  • 55rifiuto — ri·fiù·to s.m. AU 1. il rifiutare; atteggiamento, discorso ecc. con cui si rifiuta: rispondere con un rifiuto, opporre un netto rifiuto, in seguito al suo rifiuto è stata interpellata un altra persona Sinonimi: diniego, negazione, 1no. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 56ubbidire — ub·bi·dì·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) FO fare ciò che viene ordinato; condiscendere, sottostare all altrui volontà: ubbidire ai genitori, ubbidire agli ordini, ubbidire ciecamente, di malavoglia; un cane che ubbidisce al padrone; anche… …

    Dizionario italiano

  • 57ammutinamento — {{hw}}{{ammutinamento}}{{/hw}}s. m. Rifiuto di obbedire a un ordine superiore da parte di appartenenti alle forze armate, di membri di un equipaggio, di carcerati …

    Enciclopedia di italiano

  • 58asino — {{hw}}{{asino}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Mammifero degli Ungulati, più piccolo del cavallo e con orecchie più lunghe, grigio e biancastro sul ventre con lunghi crini all estremità della coda | Legare l asino dove vuole il padrone, (fig.) obbedire… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59capo — {{hw}}{{capo}}{{/hw}}A s. m. 1 Parte superiore del corpo umano, congiunta al tronco per mezzo del collo: sede degli organi che regolano la vita sensitiva e intellettuale | Non sapere dove battere il –c, (fig.) non sapere dove andare o a chi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60legge — {{hw}}{{legge}}{{/hw}}s. f. 1 Norma, espressa dagli organi legislativi dello Stato, che stabilisce diritti e doveri dei cittadini | Legge delega, che viene emessa dal potere esecutivo su delega del potere legislativo entro un ambito ben precisato …

    Enciclopedia di italiano