o per grado o per forza

  • 51prode — agg.; anche s. m. (lett.) valoroso, coraggioso, intrepido, impavido, bravo, ardito, audace, fiero, ardimentoso, animoso, eroico, valente, eroe CONTR. pauroso, vile, vigliacco, pusillanime, trepido, imbelle, codardo. SFUMATURE prode valoroso… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52Infierno: Canto Duodécimo — Cantos Canto XI Infierno: Canto Duodécimo …

    Wikipedia Español

  • 53Anexo:Localidades de Italia — Lista de las comune de Italia: Comune Provincia Región Abano Terme Padua Véneto Abbadia Cerreto Lodi Lombardía Abbadia Lariana Lecco Lombardía …

    Wikipedia Español

  • 54procuratore — pro·cu·ra·tó·re s.m. 1a. TS dir. chi rappresenta un altro soggetto nel compimento, a suo nome e per suo conto, di atti giuridici in forza di una procura conferitagli da quest ultimo 1b. CO TS dir. → procuratore legale 1c. CO TS dir. magistrato… …

    Dizionario italiano

  • 55ribaditura — ri·ba·di·tù·ra s.f. TS tecn. operazione che consiste nel ribattere, nel comprimere con forza elementi di collegamento (come ad es. chiodi per lamiere, rivetti, ecc.) in modo da ottenere nell estremità opposta alla testa un rigonfiamento in grado… …

    Dizionario italiano

  • 56terzo — tèr·zo agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero tre (rappresentato da 3° nella numerazione araba e III in quella romana): il terzo giorno del mese, la terza fermata del… …

    Dizionario italiano

  • 57sentire — {{hw}}{{sentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io sento ) 1 Acquistare conoscenze dal mondo esterno attraverso gli organi dei sensi | Apprendere con l udito: sentire un suono, un rumore; sento dei passi; ho sentito qlcu. suonare; ho sentito suonare; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59lex potentior —    (loc.s.f.) L. Nella qualifica giuridica del fatto, l autore del fatto, colui che ha compiuto il fatto, adduce a sua difesa un acuto conflitto di doveri al momento del fatto medesimo, che finge di aver risolto secondo la regola della lex… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 60imposizione — s. f. 1. posa 2. comando, ordine, ingiunzione, intimazione, obbligo □ coartazione, coazione, costrizione □ prepotenza, soperchieria, sopraffazione CONTR. obbedienza, sottomissione □ richiesta, preghiera 3. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione