notizia recente

  • 1notizia — /no titsja/ s.f. [dal lat. notitia, der. di notus conosciuto ]. 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n. ; devo darti una brutta n. ] ▶◀ annuncio, comunicazione, messaggio, (lett.) novella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2recente — /re tʃɛnte/ (ant. ricente) agg. [dal lat. recens entis ]. 1. [avvenuto, fatto da poco tempo: le r. scoperte della scienza ] ▶◀ nuovo, ultimo, [di notizia e sim.] fresco. ◀▶ datato, passato, vecchio. ↑ antico, remoto. ▲ Locuz. prep.: di recente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3notizia — no·tì·zia s.f. FO 1a. informazione su qcs. o qcn.: non ho più sue notizie da una settimana 1b. comunicazione di un fatto di pubblico interesse, spec. recente, diffusa attraverso i mezzi di informazione: una importante notizia di prima pagina… …

    Dizionario italiano

  • 4notizia — {{hw}}{{notizia}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Cognizione, conoscenza | (raro) Degno di –n, di essere conosciuto. 2 Informazione relativa a un fatto spec. recente: notizia infondata; ultime notizie; notizie sportive. ETIMOLOGIA: dal lat. notitia, da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5novità — s. f. 1. nuovo, cosa nuova, cosa recente, primizia, new entry (ingl.) CONTR. anticaglia 2. innovazione, mutamento, trasformazione, riforma 3. moda, articolo di moda, oggetto di moda 4. nuova, notizia recente 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6nuova — nuò·va s.f. 1. AU notizia recente: ho buone nuove, nessuna nuova? 2. TS paleograf. scrittura che risulta dall evoluzione della corsiva romana diffusa tra i secc. VII e XIII {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di nuovo …

    Dizionario italiano

  • 7nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vecchio — A agg. 1. (di persona) anziano, attempato, senile, decrepito, centenario, bacucco, cadente, venerando, canuto CFR. infantile, adolescenziale, giovane, giovanile, maturo, fiorente 2. (di cosa) annoso, antico, vetusto (lett.), arcaico, obsolescente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9fresco — fré·sco agg., s.m. I. agg. FO I 1a. di qcs., che è moderatamente freddo e dà una gradevole sensazione di refrigerio: brezza, aria fresca, una bibita fresca Sinonimi: rinfrescante. Contrari: tiepido. I 1b. di luogo, ambiente e sim., in cui la… …

    Dizionario italiano

  • 10ultima — ùl·ti·ma s.f. 1. → ultimo 2. CO in una sequenza di cose considerate secondo un criterio cronologico, la più recente: la sai l ultima?, l ultima novità, la notizia più recente, la barzelletta più nuova …

    Dizionario italiano