norme tecniche

  • 1motorizzazione — mo·to·riz·za·zió·ne s.f. CO 1. il motorizzare, il motorizzarsi e il loro risultato 2a. adozione e impiego dei mezzi di trasporto a motore: motorizzazione civile, agricola 2b. il complesso delle attività di carattere tecnico, organizzativo,… …

    Dizionario italiano

  • 2manierismo — s.m. [der. di maniera ]. 1. (artist.) [insieme delle manifestazioni artistiche che caratterizzarono il 16° sec., con l imitazione dei modelli classici e l insistita applicazione delle tecniche accademiche dei grandi maestri rinascimentali]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3farmacopea — far·ma·co·pè·a s.f. 1. TS farm. elenco ufficiale dei medicinali in commercio, in cui sono descritte le tecniche di preparazione, la composizione chimica, le norme di conservazione, di uso e di vendita 2. BU arte di preparare i farmaci 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 4metodo — mè·to·do s.m. AU 1a. insieme organico di criteri e di procedimenti seguiti nello svolgimento di un attività al fine di ottenere determinati risultati: metodo di studio, di lavoro, di indagine; seguire, applicare un metodo Sinonimi: modo, sistema …

    Dizionario italiano

  • 5sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema …

    Enciclopedia di italiano