non valere un cavolo

  • 1valere — /va lere/ [lat. valēre essere forte, sano; essere capace; significare ] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio ], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono ]; pres. cong. valga [ant. o poet. vàglia ],... valiamo, valiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rapa — {{hw}}{{rapa}}{{/hw}}A s. f. 1 Pianta delle Papaverali, coltivata, con piccoli fiori dorati, foglie utili come foraggio e grossa radice carnosa commestibile | Radice della rapa | Cima di –r, foglie giovani e steli fioriferi commestibili della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3acca — àc·ca s.f. e m.inv. 1. AD nome italiano della lettera h e delle articolazioni foniche corrispondenti, spec. in lingue straniere 2. CO fam., in frasi negative, niente, nulla: non capire un acca di matematica, non c entra un acca, non valere un… …

    Dizionario italiano

  • 4corno — 1còr·no s.m. 1a. FO spec. al pl., sporgenza ossea che si trova sul capo di alcuni mammiferi, gener. simmetrica a un altra uguale, con forma varia, a cono appuntito, ramificata, ritorta ecc.: le corna del bue, dei cervi, il corno del rinoceronte;… …

    Dizionario italiano

  • 5fischio — 1fì·schio s.m. AU 1a. suono acuto e prolungato che una persona emette fischiando, spec. per richiamare o segnalare qcs.: chiamare qcn. con un fischio, mandare un fischio 1b. manifestazione sonora, spec. di dissenso o disapprovazione: accogliere,… …

    Dizionario italiano