non sul serio

  • 1serio — / sɛrjo/ [dal lat. serius ]. ■ agg. 1. [che ha o rivela austerità, severità e sim.] ▶◀ austero, grave, severo. ↑ serioso, solenne. ↓ pensieroso. ◀▶ gaio, gioviale, sorridente, spensierato. 2. a. [capace e desideroso di assolvere i propri doveri e …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scherzo — {{hw}}{{scherzo}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dello scherzare: volgere qlco. in –s; mettere da parte gli scherzi | Senza scherzi, sul serio | Per –s, non sul serio | Non (saper) stare allo –s, essere facile a offendersi; SIN. Celia, divertimento. 2 Gesto …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scherzo — s. m. 1. celia, lazzo, facezia, piacevolezza, gioco, motteggio □ beffa, burla, monelleria, goliardata, canzonatura □ buffonata, farsa, commedia 2. (antifr.) tiro, partaccia, sorpresa, giochetto 3. (fig., cosa facilissima) roba da ridere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4scherzare — /sker tsare/ v. intr. [dal longob. skerzōn, cfr. ted. scherzen scherzare ] (io schérzo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l acqua! ] ▶◀ divertirsi, giocare, [spec. di bambini] (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scherzare — scher·zà·re v.intr., v.tr. (io schérzo) 1a. v.intr. (avere) CO giocare, svagarsi con vivacità e allegria Sinonimi: trastullarsi. 1b. v.intr. (avere) LE estens., muoversi con grazia, con movimenti rapidi e leggeri: la spera | che sempre a guisa di …

    Dizionario italiano

  • 6burla — s.f. [prob. dal lat. burrŭla, dim. di burrae scherzi ]. 1. a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ▶◀ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo. b. [discorso o atteggiamento finalizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana

  • 8forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9veramente — /vera mente/ avv. [der. dell agg. vero, col suff. mente ]. 1. [in modo conforme alla verità e alla realtà: pare che le cose stiano v. così ] ▶◀ davvero, effettivamente, proprio, realmente, senza esagerazione. 2. a. [con tono interrogativo, per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano