non spetta a te

  • 41spettanza — /spe t:antsa/ s.f. [der. di spettante ], burocr. 1. [il fatto di spettare, di competere a qualcuno, spec. nelle locuz. prep. di mia, di tua, di sua s., ecc.: quella decisione non era di sua s. ; l esame del ricorso è di s. esclusiva del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42unico — / uniko/ agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus uno, uno solo ] (pl. m. ci ). 1. [che non ha alternative: si può percorrere un u. strada ] ▶◀ singolo, solo. ◀▶ molteplice, vario. 2. (estens.) [di spettacolo, artista, oggetto e sim., che è nettamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 43universale — [dal lat. universalis ]. ■ agg. 1. a. [che riguarda tutto l universo fisico] ▶◀ cosmico, galattico. b. [che interessa tutta l umanità: pace u. ] ▶◀ generale, globale, mondiale, planetario. ◀▶ locale. 2. [che concerne la totalità degli individui d …

    Enciclopedia Italiana

  • 44Moire —    Dee del Destino, figlie di Zeus e della Notte. Esse sono: Cloto la filatrice, Làchesi colei che aggiudica e Atropo colei che non può essere sviata. Il loro filato sono i giorni dei mortali: Cloto fila, Làchesi svolge il filo nel fuso, Atropo… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 45attivita' —   Eng. asset   Per definizione con attività o asset si indica la proprietà o il possesso di un bene che possa esprimere un valore monetario. In ambito contabile e finanziario si distinguono le attività correnti ( current assets ), le attività… …

    Glossario di economia e finanza