non riuscito

  • 1non — {{hw}}{{non}}{{/hw}}avv. 1 Nega o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso o serve a esprimere diversità dal concetto stesso: non sono riuscito a trovarlo; non è venuto; non ci vado; non c è nessuno | Non c è di che!, formula di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fallito — {{hw}}{{fallito}}{{/hw}}A part. pass.  di fallire ; anche agg. Mancato | Non riuscito | Che ha subito fallimento. B s. m.  (f. a ) 1 Imprenditore che ha subito la dichiarazione di fallimento. 2 Chi non è riuscito a raggiungere alcun risultato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fallito — A part. pass. di fallire; anche agg. 1. (dir.) andato in fallimento, decotto (econ.) 2. (di tentativo, di scopo, ecc.) mancato, non riuscito, sbagliato, rientrato, bruciato □ vano CONTR. riuscito, conseguito, raggiunto, centrato, colpito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4mancato — man·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → mancare 2a. agg. CO di qcs., che non è stato portato a compimento, che non è andato a segno: un tentativo mancato, un gol mancato; un occasione mancata, non sfruttata, persa | che non è avvenuto, che non …

    Dizionario italiano

  • 5abortivo — a·bor·tì·vo agg., s.m. TS med. 1. agg., relativo all aborto 2. agg., di sostanza, che provoca aborto: farmaco abortivo; anche s.m. Contrari: antiabortivo. 3. agg., forma abortiva di una malattia, che non arriva al termine abituale del suo… …

    Dizionario italiano

  • 6buco — 1bù·co s.m. AU 1a. cavità, apertura più o meno profonda, spec. tondeggiante: avere un buco in una scarpa, fare un buco in una parete; buco dell acquaio, del lavandino, tubo di scarico Sinonimi: 1foro, pertugio. 1b. orifizio del corpo: i buchi… …

    Dizionario italiano

  • 7riuscire — ri·u·scì·re v.intr. (io rièsco; essere) 1. FO uscire di nuovo o fuoriuscire, spec. da una parte diversa rispetto all entrata: entrare in casa e riuscire subito, l acqua entra dal tubo e riesce dal rubinetto 2. CO sboccare, far capo: la strada… …

    Dizionario italiano

  • 8piazzare — /pja ts:are/ [dal fr. placer collocare ]. ■ v. tr. 1. [dare una posizione: p. i cannoni sulla collina ] ▶◀ collocare, disporre, mettere, porre, posizionare, (non com., milit.) postare, sistemare, situare, ubicare. ◀▶ levare, spostare, togliere. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 9riuscire — [der. di uscire, col pref. ri  ] (coniug. come uscire : io rièsco, tu rièsci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [uscire di nuovo, anche con la prep. da : r. da casa ; r. dopo cena ] ▶◀ ‖ riandarsene. ◀▶ rientrare (a), ritornare (a), rivenire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano