non ridere di me!

  • 121spalla — {{hw}}{{spalla}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Nel corpo umano, ciascuna delle due parti comprese tra il collo e l attaccatura del braccio | A –s, sulle spalle: trasportare qlco. a spalla | Articolo di –s, in alto a destra, nella pagina di un giornale |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122voglia — {{hw}}{{voglia}}{{/hw}}s. f. 1 Stato d animo di chi è intenzionato, disposto o propenso a fare qlco.: avere voglia di studiare; non ha voglia di far niente | Contro –v, di mala –v, malvolentieri | Di buona –v, volentieri. 2 Intenso desiderio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123burla — s.f. [prob. dal lat. burrŭla, dim. di burrae scherzi ]. 1. a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ▶◀ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo. b. [discorso o atteggiamento finalizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124canzonare — /kantso nare/ v. tr. [der. di canzone ] (io canzóno, ecc.). 1. (ant.) [celebrare in versi] ▶◀ cantare, esaltare. 2. a. [mettere in ridicolo, farsi gioco di qualcuno] ▶◀ beffarsi (di), (lett.) berteggiare, burlarsi (di), (non com.) corbellare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125crepapancia — /krepa pantʃa/ [comp. di crepa(re ) e pancia ]. [solo nella locuz. a crepapancia ] ▲ Locuz. prep.: non com., a crepapancia [del mangiare, ridere e sim., in maniera smodata] ▶◀ a crepapelle, a più non posso, da scoppiare, moltissimo, smodatamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 126crepapelle — /krepa pɛl:e/ [comp. di crepa(re ) e pelle ]. [solo nella locuz. a crepapelle ] ▲ Locuz. prep.: a crepapelle [del mangiare, ridere e sim., in maniera smodata] ▶◀ (non com.) a crepapancia, a più non posso, da scoppiare, moltissimo, smodatamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127frignare — v. intr. [voce onomatopeica] (io frigno,... noi frigniamo, voi frignate, e nel cong. frigniamo, frigniate ; aus. avere ). [piangere in modo sommesso e noioso, come fanno spec. i bambini] ▶◀ (region.) fiottare, (non com.) gragnolare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128pancia — / pantʃa/ (dial. e pop. panza / pantsa/) s.f. [lat. pantex tĭcis ] (pl. ce ). 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente ] ▶◀ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) epa, (scherz.) trippa, ventre, (non com.) zirbo.… …

    Enciclopedia Italiana