non può essere! non è possibile!

  • 11irrecuperabile — ir·re·cu·pe·rà·bi·le agg. CO 1a. che non può essere recuperato, che è perduto in modo definitivo e irrimediabile: una somma di denaro ormai irrecuperabile; anche fig.: serenità irrecuperabile Contrari: recuperabile. 1b. che non è più possibile… …

    Dizionario italiano

  • 12quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 13perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 14esistere — e·sì·ste·re v.intr. (essere) FO 1. essere, avere realtà effettiva: esistono lingue molto diverse tra loro, nel passato sono esistite grandi civiltà; tutto ciò che esiste non può non meravigliarci 2a. esserci, manifestarsi: esistono molti casi… …

    Dizionario italiano

  • 15inconvertibile — in·con·ver·tì·bi·le agg., s.f. 1. agg. TS banc. di un titolo del debito pubblico, che non può essere cambiato in valuta Contrari: convertibile. 2. agg. TS econ. di valuta, che non può essere convertita in oro o in divise estere Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 16incerto — in·cèr·to agg., s.m. FO 1. agg., di qcs., privo di certezza, non sicuro: notizia, attribuzione incerta, etimo incerto, un opera di attribuzione incerta Sinonimi: 2dubbio, impreciso. Contrari: certo, conosciuto, evidente, incontestabile,… …

    Dizionario italiano

  • 17accessibile — /atʃ:e s:ibile/ agg. [dal lat. tardo accessibĭlis ]. 1. [di luogo cui è possibile accedere: una località poco a. ] ▶◀ praticabile, raggiungibile, [in quanto rispondente agli scopi per cui è stato costruito] agibile. ◀▶ impraticabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pensabile — pen·sà·bi·le agg., s.m. 1. agg. CO concepibile, immaginabile, spec. in frasi negative: non è pensabile che abbia perso la gara Sinonimi: credibile, immaginabile, ipotizzabile, possibile. Contrari: impensabile, impossibile, inconcepibile,… …

    Dizionario italiano

  • 19praticabile — /prati kabile/ [der. di praticare ]. ■ agg. 1. [che può essere praticato: soluzione non p. ] ▶◀ agibile, attuabile, effettuabile, fattibile, realizzabile. ‖ possibile. ◀▶ impossibile, impraticabile, inattuabile, irrealizzabile. 2. (estens.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20inosservabile — i·nos·ser·và·bi·le agg. 1. CO di norma, che non può essere rispettata, cui non è possibile ottemperare: è una legge inosservabile per la sua severità Contrari: osservabile. 2. BU che non si può vedere, impercettibile {{line}} {{/line}} DATA: 1581 …

    Dizionario italiano