non privo di

  • 1non metallo — {{hw}}{{non metallo}}{{/hw}}locuz. sost. m. (chim.) Elemento privo di caratteristiche metalliche; SIN. Metalloide …

    Enciclopedia di italiano

  • 2privo — prì·vo agg. FO 1. che manca, che è sprovvisto di qcs.: camera priva di finestre Sinonimi: mancante, sprovvisto. Contrari: dotato, 1fornito, provvisto. 2. di qcn., che non ha o non ha più a sua disposizione un bene materiale: essere, restare privo …

    Dizionario italiano

  • 3Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia

  • 4Fairy Oak — Saltar a navegación, búsqueda Fairy Oak es una trilogía (fábula, según la escritora) del género fantástico escrito por la guionista y escritora Elisabetta Gnone. La trilogía constituye con tres libros publicados por la editorial Marenostrum: El… …

    Wikipedia Español

  • 5malizia — ma·lì·zia s.f. 1a. AD inclinazione, naturale o acquisita, a trasgredire le leggi morali o religiose compiendo, con dissimulazione e soddisfazione, azioni perverse che siano di danno al prossimo o indulgendo a vizi e perversioni: la malizia degli… …

    Dizionario italiano

  • 6sussiego — {{hw}}{{sussiego}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) Aspetto, contegno, dignitoso e sostenuto, non privo di una certa affettazione d importanza. ETIMOLOGIA: dallo spagn. sosiego ‘calma, contegno’, da sosegar ‘calmare’ (da un deriv. del lat. sedere ‘star… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7innamoramento — s. m. invaghimento, infatuazione, cotta (scherz.), sbandata. SFUMATURE innamoramento infatuazione sbandata Innamoramento è la condizione di chi è preso da un sentimento d amore per una persona, che può trasformarsi in rapporto amoroso duraturo o… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8avere il tatto di un elefante — Non conoscere le buone maniere, essere privo di sensibilità come, a causa del suo spessore, sarebbe la pelle del pachiderma …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …

    Dizionario italiano

  • 10vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana