non più tardi di

  • 31La Maddalena penitente — ovvero Il Trionfo della Grazia Oratorio para 3 solistas (SSA), cuerdas y bajo continuo con música de Alessandro Scarlatti y libreto del cardenal [[]], estrenado en Roma en el teatro del Seminario Romano el 18 de marzo de 1685 en presencia de… …

    Wikipedia Español

  • 32ulteriormente — ul·te·rior·mén·te avv. CO 1. di più, ancora: peggiorare, migliorare ulteriormente, non vale la pena di stancarsi ulteriormente | più avanti, oltre: proseguire ulteriormente nel cammino Sinonimi: 2ancora | oltre. Contrari: di meno. 2. più tardi,… …

    Dizionario italiano

  • 33Sassarese language — Infobox Language name=Sassarese nativename= Sassaresu familycolor=Indo European pronunciation= [] states=flag|Italy region=Sardinia speakers= ≈ 125.000 script=Latin Alphabet (Italian variant) fam2=Italic fam3=Romance fam4=Southern / Italo… …

    Wikipedia

  • 34Acasto —    Famoso cacciatore e uno degli Argonauti, figlio di re di Iolco, nella Tessaglia. Quando Giasone, obbedendo al comando di Iolco, gli ebbe consegnato il Vello d oro, Iolco non volle più mantenere la promessa di cedergli il trono ; e allora Medea …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 35prossimamente — avv. tra poco, presto, fra non molto CONTR. più tardi, tardi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano

  • 37Pindaro —    Pindaro, poeta lirico greco. Nacque a Cinocefale, villaggio presso Tebe, durante la 65° Olimpiade (520 517 a.C.). Visse alcuni anni in Sicilia (478 474) poi ad Argo dove morì nel 438. Educato in un austero ambiente religioso e tradizionalista …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 38imperfetto — im·per·fèt·to agg., s.m. 1. agg. CO che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza: funzionamento, meccanismo imperfetto, esecuzione imperfetta, dizione imperfetta Sinonimi: carente, difettoso, impreciso, manchevole. Contrari: perfetto,… …

    Dizionario italiano

  • 39stante — [part. pres. di stare ]. ■ agg., non com. (artist.) [di raffigurazione e sim. dell arte antica, che è in posizione verticale: una statua s. ] ▶◀ in piedi, ritto. ◀▶ chino, disteso, sdraiato, supino. ● Espressioni: seduta stante [senza che sia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40compiacenza — /kompja tʃɛntsa/ s.f. [der. di compiacere, compiacente ]. 1. (non com.) [il compiacersi: provare c. nel fare il bene ; c. di sé stesso, dei risultati raggiunti ] ▶◀ e ◀▶ [➨ compiacimento (1. a)]. 2. a. [l essere cortese] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana