non più tardi delle 6

  • 1più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 2Carlo Delle Piane — Infobox actor imagesize = 150px name = Carlo Delle Piane birthdate = birth date and age|1936|2|2 birthplace = Rome, Italy deathdate = deathplace = othername = Carlo Delle Piane occupation = Actor yearsactive = 1948 present imdb id = 0217466Carlo… …

    Wikipedia

  • 3Brunello Rondi — est un réalisateur et scénariste italien, né le 26 novembre 1924 à Tirano, et décédé le 7 novembre 1989 à Rome (Italie). Sommaire 1 Filmographie 1.1 comme réalisateur 1.2 comme scé …

    Wikipédia en Français

  • 4Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …

    Wikipédia en Français

  • 5literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 6potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 7Adriana Asti — Pour les articles homonymes, voir Asti. Adriana Asti dans Prima della rivoluzione (1964) de Bernardo Bertolucci Adriana Asti est …

    Wikipédia en Français

  • 8Acasto —    Famoso cacciatore e uno degli Argonauti, figlio di re di Iolco, nella Tessaglia. Quando Giasone, obbedendo al comando di Iolco, gli ebbe consegnato il Vello d oro, Iolco non volle più mantenere la promessa di cedergli il trono ; e allora Medea …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 9Pindaro —    Pindaro, poeta lirico greco. Nacque a Cinocefale, villaggio presso Tebe, durante la 65° Olimpiade (520 517 a.C.). Visse alcuni anni in Sicilia (478 474) poi ad Argo dove morì nel 438. Educato in un austero ambiente religioso e tradizionalista …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna …

    Wikipedia