non particolarmente

  • 121ispirato — i·spi·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ispirare, ispirarsi 2a. agg. CO di qcn., che è mosso da un ispirazione artistica o creativa: un musicista, un oratore ispirato | di qcs., dettato da un ispirazione, caratterizzato da uno stimolo… …

    Dizionario italiano

  • 122jackpot — jack·pot s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS giochi nelle slot machine, combinazione che fa vincere al giocatore il massimo premio | la somma così vinta | estens., in altri giochi d azzardo, lotterie e sim., il monte premi reso particolarmente… …

    Dizionario italiano

  • 123maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …

    Dizionario italiano

  • 124malattia — ma·lat·tì·a s.f. 1. FO qualsiasi alterazione morfologica o funzionale di un organismo animale o di una delle sue parti dovuta a cause interne o esterne o, anche, ai meccanismi di difesa dell organismo stesso: curare una malattia, si è preso una… …

    Dizionario italiano

  • 125occasione — oc·ca·sió·ne s.f. FO 1. circostanza favorevole, situazione o momento particolarmente adatti alla realizzazione di qcs.: non perdere l occasione, stavo aspettando l occasione per dirglielo, mi è capitata un occasione per realizzare ciò che mi ero… …

    Dizionario italiano

  • 126pacchetto — 1pac·chét·to s.m. 1. dim. → pacco 2. CO confezione, spec. industriale, di piccolo formato: un pacchetto di patatine, di sigarette; estens., il contenuto di tale confezione: ho mangiato un pacchetto intero di caramelle | mazzetto, plico: un… …

    Dizionario italiano

  • 127pasta — pà·sta s.f. AU 1a. impasto di farina, acqua e altri ingredienti (sale, zucchero, burro, uova, ecc.) lavorato fino a fargli assumere una consistenza piuttosto compatta che costituisce la base per diffuse preparazioni gastronomiche: la pasta del… …

    Dizionario italiano

  • 128pater familias — pà·ter fa·mì·lias loc.s.m.inv., lat. 1. TS stor. in Roma antica, chi, non avendo più ascendenti vivi in linea maschile, diventava il capo della famiglia ed esercitava su di essa e sui servi una serie di poteri 2. CO iron., capofamiglia che si… …

    Dizionario italiano