non me ne importa un fico

  • 1non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano

  • 2fico — 1fì·co s.m. 1a. AU frutto con buccia verde, nera o rossiccia, polpa tenera e zuccherina formata da una massa di granelli, che si mangia fresco o essiccato: mangiare prosciutto e fichi | albero che produce tale frutto, di media grandezza con… …

    Dizionario italiano

  • 3fico (1) — {{hw}}{{fico (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Albero delle Urticali con corteccia grigia, foglie palmato lobate e frutti a siconio dolci e carnosi | Fico del Bengala, fico delle pagode, alberi enormi dell India caratterizzati da grandi radici aeree …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fico — fico1 (settentr. figo) agg. [da fico2, forse con riferimento al femm. fica ] (pl. m. chi e ghi ), gerg. 1. [di persona elegante, che segue la moda e sim.: è un ragazzo veramente f.! ] ▶◀ à la page, alla moda, chic, trendy. 2. [di cosa o persona… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5far le nozze coi fichi secchi — Voler fare grandi cose come si converrebbe a un avvenimento importante quale una festa nuziale con mezzi inadeguati. Il fico, fresco o secco, era cosa da poveretti, senza valore e senza importanza. Donde le espressioni non me ne importa, non vale …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6ficosecco — {{hw}}{{ficosecco}}{{/hw}}o fico secco s. m.  (pl. fichisecchi ) 1 Fico fatto appassire al sole. 2 (fig.) Niente, nulla: non vale un –f; non me ne importa un –f …

    Enciclopedia di italiano

  • 7cavolo — cà·vo·lo s.m. 1. AD ortaggio di forma tondeggiante con grandi foglie, utilizzato nella preparazione di piatti tipici spec. della cucina popolare: zuppa di cavoli | TS bot.com. pianta erbacea del genere Brassica (Brassica oleracea) ampiamente… …

    Dizionario italiano