non lo faro più

  • 1più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 2Che farò senza Euridice — Fichier audio Che farò senza Euridice (info) Che farò senza Euridice (en allemand) interprété par Ernestine Schumann …

    Wikipédia en Français

  • 3Che faro senza Euridice — Che farò senza Euridice Che farò senza Euridice ( littéralement Que ferai je sans Eurydice ) est un air célèbre de l opéra Orfeo ed Euridice composé par Gluck sur un livret de Ranieri de Calzabigi. Il se situe à l acte III, c est à dire vers la… …

    Wikipédia en Français

  • 4Che faro senza Eurydice — Che farò senza Euridice Che farò senza Euridice ( littéralement Que ferai je sans Eurydice ) est un air célèbre de l opéra Orfeo ed Euridice composé par Gluck sur un livret de Ranieri de Calzabigi. Il se situe à l acte III, c est à dire vers la… …

    Wikipédia en Français

  • 5fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 6Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 7meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 9meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …

    Enciclopedia di italiano

  • 10mai — [lat. magis più ]. ■ avv. 1. [in nessun tempo, in nessun caso, in espressioni negative, enfatiche o ellittiche: non lo farò m. più ; m. che dica la verità ] ▶◀ (lett.) giammai. ◀▶ sempre. 2. [assol., spec. come rafforzativo in risposte negative:… …

    Enciclopedia Italiana