non in vendita

  • 1vendita — vén·di·ta s.f. AU 1. il vendere, l essere venduto: vendita di una proprietà; vendita al dettaglio, al minuto, all ingrosso; essere, trovarsi in vendita, offerto, proposto all acquisto Sinonimi: cessione. 2. quantità di merce venduta, smercio:… …

    Dizionario italiano

  • 2vendita — / vendita/ s.f. [der. di vendere ]. 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di : v. di un azienda ] ▶◀ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 3non-store retailing —   tecniche di vendita che non implicano la presenza fisica del consumatore nel punto di vendita. Tali sono tutte le forma di marketing diretto e telemarketing come ad es. vendita per corrispondenza, per telefono, via home computer, internet, ecc …

    Glossario di economia e finanza

  • 4vendita allo scoperto —   Eng. sell short   Vendita di titoli in previsione di quotazioni al ribasso effettuata al prezzo corrente e senza il possesso dei titoli stessi, ma con l impegno di consegnarli ad una data futura già fissata. La vendita allo scoperto è uno… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5vendita con garanzia —   Eng. vendor s lien   Nell ambito di un contratto di vendita la garanzia è richiesta dal fornitore del bene o servizio oggetto del contratto. In tal caso il fornitore avrà il diritto di esigere la restituzione del bene qualora l altro contraente …

    Glossario di economia e finanza

  • 6vendita a terzi —   Eng. sell down   (sell down). Passaggio a terzi di frazioni di operazioni finanziarie sindacate. Tali cessioni interessano ad es. le banche che non hanno partecipato al consorzio di finanziamento …

    Glossario di economia e finanza

  • 7Alta Vendita — Les instructions permanentes de la Haute Vente Auteur Anonyme, pseudonyme de Nubius Genre Essai Version originale Langue originale italien Pays d origine …

    Wikipédia en Français

  • 8opzione di vendita —   Eng. put option   Contratto di opzioni che conferisce all acquirente il diritto di vendere una determinata quantità di beni di investimento, al prezzo stabilito nel momento dell acquisto del contratto, e non oltre una certa data …

    Glossario di economia e finanza

  • 9rivendita — /ri vendita/ s.f. [der. di rivendere ]. 1. [azione di vendere ciò che si è acquistato] ◀▶ riacquisto. 2. (comm.) [luogo in cui si vendono merci al minuto] ▶◀ bottega, esercizio, negozio, (region.) privativa, spaccio, (non com.) vendita …

    Enciclopedia Italiana

  • 10short sell —   vendita allo scoperto   Vendita di titoli in previsione di quotazioni al ribasso effettuata al prezzo corrente e senza il possesso dei titoli stessi, ma con l impegno di consegnarli ad una data futura già fissata. La vendita allo scoperto è uno …

    Glossario di economia e finanza