non ha carattere

  • 41poesia — /poe zia/ s.f. [dal lat. pŏēsis, gr. póiēsis, der. di poiéō fare, produrre ]. 1. (crit.) a. [l arte di produrre composizioni in versi] ▶◀ ‖ poetica. b. [componimento in versi: comporre una p. ] ▶◀ ‖ rime, versi. ⇓ ode, poema, sonetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 42tipo — [dal lat. typus, gr. týpos impronta; carattere, figura, modello ]. ■ s.m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ▶◀ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: un opera stampata con i t. bodoniani ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43Concordat — • In general, a concordat means an agreement, or union of wills, on some matter Catholic Encyclopedia. Kevin Knight. 2006. Concordat     Concordat      …

    Catholic encyclopedia

  • 44discriminare — di·scri·mi·nà·re v.tr. (io discrìmino) CO 1. distinguere, differenziare: la storia non può discriminare i fatti in buoni e cattivi 2. fare una discriminazione di carattere sociale, razziale o sim.; adottare nei confronti di qcs. o di qcn. un… …

    Dizionario italiano

  • 45nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 46polso — pól·so s.m. 1a. AU regione anatomica dell arto superiore dell uomo in cui le ossa della mano si congiungono con quelle dell avambraccio: slogarsi un polso, afferrare per i polsi 1b. TS zool. nei Tetrapodi, parte prossimale al segmento dello… …

    Dizionario italiano

  • 47problematicità — pro·ble·ma·ti·ci·tà s.f.inv. 1. CO l essere problematico; complessità o ambiguità di un fatto che presenta aspetti contraddittori e non permette un interpretazione univoca e del tutto attendibile Sinonimi: criticità, discutibilità, opinabilità,… …

    Dizionario italiano

  • 48tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 49ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50soggettività — s.f. [der. di soggettivo ]. 1. a. [carattere soggettivo: s. di un giudizio ] ▶◀ (non com.) subiettività. ◀▶ obiettività, oggettività. b. (estens.) [carattere personale, e quindi non assoluto, di un comportamento, spec. un giudizio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana