non ha carattere

  • 21lettera — lèt·te·ra, lét·te·ra s.f. FO 1a. segno grafico con cui convenzionalmente si rappresentano i suoni in un alfabeto: lettera maiuscola, lettera minuscola Sinonimi: carattere, grafema. 1b. nell uso scolastico, non linguistico, ciascun suono vocalico… …

    Dizionario italiano

  • 22bisbetico — /bi zbɛtiko/ [dal gr. amphisbētikós litigioso ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [di carattere instabile e difficile] ▶◀ litigioso, lunatico, scontroso, scorbutico, stizzoso. ‖ irascibile, isterico. ◀▶ amabile, bonario, disponibile. 2. (estens., non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia

  • 24conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 25aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26profanità — s.f. [dal lat. tardo profanĭtas atis ]. 1. (relig.) a. [carattere di estraneità a ciò che è religioso] ▶◀ laicità, mondanità. ◀▶ sacralità. b. (estens.) [ciò che compromette il carattere sacro di qualcosa o qualcuno: la p. di certe frasi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27temperamento — /tempera mento/ s.m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare ]. 1. (non com.) a. [il mitigare, l alleviare e sim.: t. di un dolore ] ▶◀ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, sollievo. ◀▶ esacerbamento, esacerbazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 29Final Fantasy concerts — Music of Final Fantasy Final Fantasy I and II Final Fantasy III Final Fantasy IV Final Fantasy V Final Fantasy VI Final Fantasy VII series Final Fantasy VIII Final Fantasy IX Final Fantasy X Final Fantasy X 2 Final Fantasy XI …

    Wikipedia

  • 30personalità — per·so·na·li·tà s.f.inv. 1. BU l essere personale, peculiare di un individuo: la personalità di un opinione, di un giudizio 2a. AU carattere, temperamento di una persona, indole: ha una forte personalità, personalità decisa, debole | estens.,… …

    Dizionario italiano