non fare il villano!

  • 1sgarbato — sgar·bà·to agg., s.m. AD 1. agg., s.m., che, chi si comporta in modo poco garbato, poco cortese: un impiegato molto sgarbato, non fare lo sgarbato con me! Sinonimi: cafone, inurbano, maleducato, scortese, screanzato, villano. Contrari: amabile,… …

    Dizionario italiano

  • 2villania — /vil:a nia/ s.f. [der. di villano ]. 1. [l essere villano, il comportarsi da persona rozza e incivile: la v. di quell uomo è insopportabile ] ▶◀ cafonaggine, cafoneria, (non com.) ignorantaggine, (region.) ignoranza, inciviltà, inurbanità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Rath — 1. A richtiger Roath: drei Bauern, sechs Stiefel. (Rott Thal.) 2. Alle wissen guten Rath, nur (der) nicht, der ihn nöthig hat. – Gaal, 1279; Körte, 4913; Simrock, 8104. Schwed.: Alla weta god råd förutan den i wåndan står. (Grubb, 19.) 3. Alles… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 4pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5galante — [dal fr. galant, part. pres. dell ant. fr. galer divertirsi ]. ■ agg. 1. [di uomo che si comporta, verso le donne, con grande cortesia, o di modi, parole, ecc., che rivelano tale comportamento] ▶◀ cavalleresco, cerimonioso, complimentoso, cortese …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Los novios — Cubierta de la segunda edición, de 1840 y con ilustraciones de Francesco Gonin (Turín, 16 dic. 1808 Giaveno, 14 sept. 1889). Los novios (en italiano: I Promessi Sposi) es el título de la obra más importante del escritor italiano Alessandro… …

    Wikipedia Español

  • 7sbrigativo — sbri·ga·tì·vo agg. CO 1. di qcn., che agisce, si comporta con risolutezza, rapidità e decisione | estens., di modi bruschi, rude: è sempre molto sbrigativo e talvolta un po villano Sinonimi: 1brusco, frettoloso, impaziente, lesto. 2. di… …

    Dizionario italiano

  • 8facchino — s.m. [dal lat. mediev. alfachinus, fachinus, der. dell arabo faqīh, in origine giureconsulto, teologo , poi scrivano e poi rivenditore ambulante , da cui il sign. di uomo di fatica, portatore di pesi ]. 1. (mest.) [chi porta carichi e bagagli… …

    Enciclopedia Italiana