non essere secondo a nessuno

  • 1secondo — seco/ndo (1) A agg. num. ord. 1. altro, differente, diverso, nuovo CONTR. vecchio, solito, usuale □ unico 2. inferiore, minore, scadente, meno importante, meno costoso CONTR. maggiore, superiore, più importante, più costoso 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2cane (1) — {{hw}}{{cane (1)}{{/hw}}s. m.  (f. cagna ) 1 Mammifero domestico dei Carnivori, onnivoro, con odorato eccellente, pelame di vario colore, pupilla rotonda; ha dimensioni, forma del muso e attitudini variabili secondo la razza: cane da guardia, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 4uguagliare — (o eguagliare) [der. di uguale, eguale ] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con del secondo arg.: u. una gamba di un tavolo a (o con )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 6sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 7Zeit — 1. Ach, du lewe Tît, hadd öck doch gefrît, wär öck rusch e Wiew geworde. – Frischbier, 4158. 2. Abgeredet vor der Zeit, bringt nachher keinen Streit. – Masson, 362. 3. All mit der Tit kumt Jan in t Wamms un Grêt in n Rock. – Lohrengel, I, 27;… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 8persona — per·só·na s.f. FO 1a. essere umano senza distinzione di sesso, età e condizione: c erano tre, cinque persone nella stanza, ha telefonato una persona per te, una persona educata, colta, nervosa | una certa persona, quella certa persona, formula… …

    Dizionario italiano

  • 9filare — 1fi·là·re s.m. 1. CO fila di alberi o piante: filari di viti, di pioppi 2. TS edil. → 1corso 3. TS cristall. successione di atomi e molecole facenti parte di un reticolo cristallino, posti nella stessa direzione con costante periodicità 4. TS mar …

    Dizionario italiano

  • 10quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano