non essere impaziente!

  • 1impaziente — im·pa·zièn·te agg., s.f. AU 1. agg., che manca di pazienza, che s inquieta facilmente: persona impaziente, essere impaziente con qcn.; che denota mancanza di pazienza: gesto impaziente Sinonimi: insofferente. Contrari: 2calmo, flemmatico,… …

    Dizionario italiano

  • 2impaziente — {{hw}}{{impaziente}}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Insofferente, intollerante: essere impaziente di fatica. 2 Che s incollerisce facilmente: essere impaziente coi figli | Che denota impazienza: gesto –i; SIN. Insofferente, intollerante; CONTR. Paziente. 3 …

    Enciclopedia di italiano

  • 3impaziente — /impa tsjɛnte/ agg. [dal lat. impatiens entis ]. 1. a. [che manca di pazienza, va in collera facilmente e sim.: essere i. con i figli ] ▶◀ insofferente, intollerante. ◀▶ paziente, tollerante. b. (estens.) [che dimostra impazienza: gesto i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 5vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7momento — {{hw}}{{momento}}{{/hw}}s. m. 1 Minima frazione di tempo: durare un momento | (fig.) Non vedere il momento di, essere impaziente | Da un momento all altro, molto presto; improvvisamente | Non stare fermo un –m, muoversi continuamente | All ultimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 8vedere (1) — {{hw}}{{vedere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vedo , lett. veggo , poet. veggio , tu vedi , egli vede , noi vediamo , poet. veggiamo , voi vedete , essi vedono , lett. veggono , poet. veggiono ; imperf. io vedevo , poet. vedeva ; fut. io vedrò ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9vedere — A v. tr. 1. (con gli occhi) percepire, scorgere, intravedere, adocchiare, avvistare, guardare, ravvisare, osservare, scernere (lett.), discernere, notare, riscontrare, trovare, distinguere 2. (uno spettacolo) assistere □ (una mostra) visitare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10impazientire — /impatsjen tire/ [der. di impaziente ] (io impazientisco, tu impazientisci, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. essere ) [divenire impaziente: i. per l attesa ] ▶◀ impazientirsi, spazientirsi. ‖ agitarsi, infastidirsi, innervosirsi, irritarsi.… …

    Enciclopedia Italiana