non essere adatto

  • 71sufficiente — suf·fi·cièn·te agg. FO 1. che basta al fabbisogno, che risponde alla necessità: denaro sufficiente; anche s.m.: non avere il sufficiente per vivere | nel linguaggio scolastico, voto o giudizio mediocre, corrispondente al sei: tema sufficiente;… …

    Dizionario italiano

  • 72adattare — {{hw}}{{adattare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere adatto a un determinato scopo: adattare una soffitta ad abitazione. 2 Disporre, applicare in modo opportuno: adattare il pezzo all incastro. B v. rifl. 1 Accettare una situazione, anche se non piacevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 73pietra — {{hw}}{{pietra}}{{/hw}}s. f. Frantume di roccia usato come materiale da costruzione o per ornamento: muro di pietra | Pietra concia, concio | Pietra preziosa, minerale di grande valore adatto ad essere tagliato a gemma | Pietra dura, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74beva — / beva/ s.f. [der. di bevere ]. 1. (non com.) [ciò che si beve o è destinato a bersi] ▶◀ [➨ bevanda]. 2. (enol.) [sapore particolare di un vino: è un barolo di ottima b. ] ▶◀ ‖ gusto. ▲ Locuz. prep.: in beva …

    Enciclopedia Italiana

  • 75inidoneo — /ini dɔneo/ agg. [der. di idoneo, col pref. in 2]. [privo dei requisiti necessari ad assolvere un compito, una funzione e sim., anche con la prep. a : essere i. al comando, ad assumere una carica ] ▶◀ (non com.) disadatto, inabile, inadatto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76maneggevole — /mane dʒ:evole/ agg. [der. di maneggiare ]. 1. [adatto a essere adoperato o trattato con facilità: uno strumento m. ] ▶◀ comodo, (non com.) maneggiabile, pratico, semplice. ◀▶ ingombrante, scomodo. 2. (estens.) [di persona, che dimostra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77maturo — [lat. matūrus ]. ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ▶◀ maturato. ◀▶ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate caratteristiche durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78portato — [part. pass. di portare ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha attitudine per qualcosa, con la prep. per : essere p. per la matematica ] ▶◀ adatto, incline (a), predisposto, tagliato, versato (in). ◀▶ inadatto, refrattario (a). ↑ negato. b. (non com …

    Enciclopedia Italiana