non essere adatto

  • 61a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 62proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63dispari — / dispari/ [dal lat. dispar ăris ]. ■ agg. 1. [di numero che, diviso per due, non dà resto nullo] ▶◀ impari. ◀▶ pari. 2. (non com.) [che non ha somiglianza con altro: essere d. d età ] ▶◀ differente, diseguale, dissimile, diverso. ◀▶ identico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64proposito — /pro pɔzito/ s.m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. neutro di proponĕre proporre ; propr. ciò ch è posto innanzi ]. 1. [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo: essere irremovibile nei propri p. ; dimenticare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …

    Dizionario italiano

  • 66adattare — [dal lat. adaptare ]. ■ v. tr. 1. [rendere adatto] ▶◀ accomodare, adeguare, aggiustare, arrangiare, assestare, conformare, ristrutturare, sistemare, trasformare. 2. [collocare in modo opportuno, con la prep. a del secondo arg.: a. lo scudo al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67addirsi — 1ad·dìr·si v.pronom.intr. CO essere confacente, adatto, degno: questo comportamento non ti si addice Sinonimi: adattarsi, attagliarsi, confarsi, convenire. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. addecēre, 3Є pers. sing. dell ind. pres …

    Dizionario italiano

  • 68analogo — a·nà·lo·go agg. 1. CO che presenta analogia, che ha un rapporto di somiglianza con qcs.: una situazione analoga, comportamenti analoghi, fatti analoghi, un caso analogo | estens., simile, affine: non c è nulla di analogo a questo; anche s.m.: un… …

    Dizionario italiano

  • 69inefficacia — i·nef·fi·cà·cia s.f. CO 1. l essere inefficace, non adatto allo scopo: inefficacia di un rimedio, di una cura Sinonimi: inutilità. Contrari: bontà, efficacia, validità, infallibilità. 2. mancanza di efficacia, di incisività: inefficacia di uno… …

    Dizionario italiano

  • 70regno — ré·gno s.m. 1a. FO stato con regime monarchico, il cui capo ha il titolo di re: il regno di Spagna, il regno di Svezia, di Norvegia | il territorio dello stato stesso: i confini del regno | OB solo sing., per anton., con iniz. maiusc., il regno… …

    Dizionario italiano