non essere adatto

  • 41uomo — {{hw}}{{uomo}}{{/hw}}o (lett. o region.) omo s. m.  (pl. uomini ) 1 Mammifero dei Primati, della specie Homo sapiens, a stazione eretta, con differenziazione funzionale delle mani e dei piedi, pollice della mano opponibile, grande sviluppo del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42inetto — /i nɛt:o/ [dal lat. ineptus, der. di aptus adatto , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [che non ha attitudine per determinati compiti, con la prep. a : essere i. al comando ] ▶◀ inadatto, inadeguato, incapace (di), inidoneo, (fam.) negato (per).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43capire — A v. tr. 1. intendere, afferrare, cogliere, centrare (fig.), penetrare, percepire, comprendere, distinguere, scernere (lett.), vedere (fig.), vederci chiaro, avvedersi, accorgersi, realizzare (fig.), sgamare (gerg.), intuire □ decifrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45momento — mo·mén·to s.m. FO 1a. brevissimo spazio di tempo, istante, attimo: avere un momento di esitazione, non avere un momento libero, un momento da perdere, per un momento ho creduto che scherzassi | un momento: per invitare qcn. ad attendere: un… …

    Dizionario italiano

  • 46regolare (1) — {{hw}}{{regolare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io regolo ) 1 Ordinare, sistemare, in base a una regola: regolare la circolazione stradale. 2 (est.) Governare, guidare, dirigere, detto di autorità, principi morali o leggi: leggi fisiche regolano l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47suo — {{hw}}{{suo}}{{/hw}}A agg. poss.  di terza pers. sing.  (f. sua ; pl. m. suoi , pl. f. sue ) 1 Che appartiene a lui, a lei, a loro (indica proprietà): mi ha prestato i suoi libri; ho preso per sbaglio la sua giacca. 2 Che gli è peculiare (indica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49persona — /per sona/ s.f. [lat. persōna ]. 1. [rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e sim.: c è una p. che ti cerca ] ▶◀ ‖ essere umano, individuo, soggetto. ● Espressioni: persona di servizio ▶◀ colf,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50proprio — / prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo a titolo privato, personale ]. ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato il libretto a nome p. ; sono riusciti con le p.… …

    Enciclopedia Italiana