non essere adatto

  • 21sconvenire — {{hw}}{{sconvenire}}{{/hw}}v. intr.  e intr. pron.  ( coniug. come convenire ; aus. essere ) (lett.) Disdirsi, non essere degno, adatto, opportuno …

    Enciclopedia di italiano

  • 22vetustà — s.f. [dal lat. vetustas atis, der. di vetus vecchio, antico ], lett. 1. [con riferimento a una costruzione, un monumento e sim., l essere vetusto, antico: la v. del Colosseo ] ▶◀ antichità, vecchiaia, (lett.) vecchiezza. 2. [con riferimento a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23inadatto — {{hw}}{{inadatto}}{{/hw}}agg. 1 Che non è adatto a qlco. 2 Che non ha disposizione a qlco.: essere inadatto allo studio; SIN. Inabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 24affarsi — v. intr. pron. [der. di fare, col pref. a 1] (coniug. come fare, ma usato solo nella 3a pers. sing. e plur.; raro il pass. rem. si afféce, e non usato il part. pass. né, quindi, i tempi comp.), lett. [essere adatto, conveniente, adeguato, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25appropriarsi — ap·pro·priàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi appròprio) 1. v.pronom.intr. CO impadronirsi: appropriarsi di qcs., delle idee, dei progetti altrui Sinonimi: impossessarsi. 2. v.pronom.tr. BU fare proprio, attribuirsi: appropriarsi una teoria altrui… …

    Dizionario italiano

  • 26incoltivabile — in·col·ti·và·bi·le agg. CO che non è adatto a essere coltivato: terreno incoltivabile {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: der. di coltivabile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 27confarsi — {{hw}}{{confarsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  (pres. io mi confaccio , tu ti confai , egli si confà ; coniug. come fare ; raro  il part. pass. confatto  e i tempi composti ) 1 Essere adatto, appropriato: la risposta non si confà alla domanda; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28attagliarsi — v. intr. pron. [der. di taglia1, col pref. a 1] (io m attàglio, ecc.). [essere adatto, conveniente, con la prep. a ] ▶◀ adattarsi, addirsi, [con uso assol.] calzare, confarsi, convenire. ◀▶ (non com.) disdire, sconvenire, stonare, stridere …

    Enciclopedia Italiana

  • 29maneggiabile — /mane dʒ:abile/ agg. [der. di maneggiare ]. 1. (non com.) [adatto a essere adoperato o trattato con facilità] ▶◀ e ◀▶ [➨ maneggevole (1)]. 2. (fig.) [di persona, che si lascia facilmente indirizzare dagli altri] ▶◀ condizionabile, influenzabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sconvenire — v. intr. e sconvenirsi intr. pron. (lett.) disdirsi, non star bene CONTR. convenire, addirsi, attagliarsi, confarsi, essere adatto, giovare, star bene …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione