non essere

  • 81spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82santo — A agg. 1. divino, soprannaturale □ religioso CONTR. diabolico, infernale, demoniaco, satanico □ empio, profano 2. canonizzato, venerabile, beatificato 3. (di luogo, di giorno, ecc.) sacro, benedetto, consacrato, sacrosanto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 83corda — A s. f. 1. fune, canapo, gomena, spago, cavo, capo, cima, sartia, alzaia, drizza (mar.), legaccio, legame 2. capestro, laccio, cappio, cavezza, correggia 3. (di religioso) cordiglio, cingolo, cintolo, cordone 4. (di tessuto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 84luna — s. f. 1. CFR. satellite 2. lunazione, mese lunare FRASEOLOGIA aver la luna (di traverso) (fig.), essere di malumore □ chiari di luna (fig.), momenti critici □ essere ancora …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 85Giacomo Leopardi — Giacomo Leopardi, óleo sobre tela de A. Ferrazzi (1820), Recanati, Casa Museo Leopardi …

    Wikipedia Español

  • 86Pesimismo — Saltar a navegación, búsqueda ¿Está medio vacío o medio lleno? es una pregunta que suele hacerse para designar si una persona posee actitud pesimista u optimista. Pesimismo (del latín pessimum, lo peor ), doctrina filosófica que sostiene… …

    Wikipedia Español

  • 87Imre Tóth — (* 26. Dezember 1921 in Satu Mare, † 11. Mai 2010 in Paris, eigentlich Imre Roth) war ein ungarisch deutscher Mathematikhistoriker, Philosoph und Altphilologe. Vittorio Hösle bezeichnet ihn als einen der bedeutendsten Mathematikhistoriker des 20 …

    Deutsch Wikipedia

  • 88legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 89necessario — ne·ces·sà·rio agg., s.m. FO 1a. agg., che è indispensabile, che rende possibile una determinata condizione; che serve, che è utile: il riposo è necessario al corpo, cibo necessario alla sussistenza; requisito necessario per uno scopo, attrezzi… …

    Dizionario italiano

  • 90tentennare — ten·ten·nà·re v.intr., v.tr. (io tenténno) CO 1a. v.intr. (avere) essere instabile, malfermo; traballare: il tavolo tentenna | non essere ben fissato, oscillare: un palo che tentenna | di dente, muoversi nella gengiva Sinonimi: ballare,… …

    Dizionario italiano