non essere

  • 101stupido — stù·pi·do agg., s.m. 1. agg. LE sbalordito, attonito: io stava | stupido tutto (Dante) 2. agg. FO che denota stupidità, scarsa intelligenza: discorsi stupidi, risposte stupide, scherzi stupidi Sinonimi: asinesco, balordo, idiota, imbecille,… …

    Dizionario italiano

  • 102essenza — {{hw}}{{essenza}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Ciò che una cosa non può non essere | Ciò senza di cui una cosa non può essere né compiuta né pensata. 2 (est.) Parte fondamentale e caratteristica di qlco.: l essenza del discorso. 3 (chim.) Sostanza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103discordare — v. intr. [dal lat. discordare ] (io discòrdo, ecc.; aus. avere ). 1. [non essere in accordo, con la prep. da o assol.: i nostri giudizi discordano ] ▶◀ contrastare (con), (lett.) discrepare, divergere. ◀▶ accordarsi (con), coincidere, conciliarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 104scontrare — [der. di contro, col pref. s (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). ■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ▶◀ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. ◀▶ evitare, scansare, schivare. ■ scontrarsi v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 105bugia — bugi/a (1) s. f. portacandele, candeliere, candelabro □ lumino a olio (portatile). bugi/a (2) s. f. menzogna, falso, falsità, fandonia, fanfaluca, frottola, mendacio (lett.), panzana, pallonata, balla, palla, cannonata, bomba (dial.), bubbola,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106festa — fè·sta s.f. FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con l astensione dal lavoro e con particolari riti o cerimonie: festa civile, nazionale, religiosa; istituire, abolire una festa; celebrare una festa, la… …

    Dizionario italiano

  • 107pendere — pèn·de·re v.intr. (io pèndo) AD 1. essere appeso, sospeso, attaccato a qcs.: dalle finestre pendevano bandiere, i frutti pendono dai rami | fig., incombere, sovrastare: la maledizione pende sopra di loro Sinonimi: cadere, cascare, ricadere |… …

    Dizionario italiano

  • 108situazione — si·tu·a·zió·ne s.f. 1. FO stato, condizione in cui qcn. o qcs. si trova: essere, trovarsi in una situazione critica, difficile, drammatica, favorevole; la situazione economica e culturale di un paese, la situazione giuridica di un soggetto; avere …

    Dizionario italiano

  • 109crollare — [etimo incerto] (io cròllo, ecc.). ■ v. tr., lett. [muovere di qua e di là in segno di diniego: c. la testa ] ▶◀ scrollare, scuotere, (ant.) squassare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [cadere al suolo rovinosamente: il palazzo è crollato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110dente — s. m. 1. (di animale) zanna 2. (fig., dell invidia, della calunnia e sim.) assalto, morso, asprezza 3. (di pettine, di ingranaggio) dentatura, punta □ risalto, sporgenza, tacca 4. (geogr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione