non e il luogo per

  • 91soggiorno — /so dʒ:orno/ s.m. [der. di soggiornare ]. 1. [Il dimorare temporaneamente in un luogo, per lo più a scopo turistico, di lavoro, per svago e sim.: località di s. estivo ] ▶◀ (lett.) dimora, permanenza, (non com.) trattenimento. 2. (archit.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92sine die — sì·ne dì·e loc.avv., lat. CO senza che sia stato fissato un termine, una scadenza; indefinitamente: rimandare, rinviare sine die; anche iron. per indicare che ciò che è stato rimandato non avrà mai luogo {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. sine die… …

    Dizionario italiano

  • 93sosta — {{hw}}{{sosta}}{{/hw}}s. f. 1 Fermata in un luogo per un tempo piuttosto breve: far –s, fare una sosta | Divieto di –s, zona urbana dove non è permesso parcheggiare autoveicoli. 2 (est.) Pausa, tregua, interruzione spec. breve: lavorare senza –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 94asserragliare — [der. di serraglio sbarramento di riparo o di difesa , col pref. a 1] (io asserràglio, ecc.). ■ v. tr., non com. [proteggere con sbarramenti] ▶◀ barricare, sbarrare. ■ asserragliarsi v. rifl. 1. [chiudersi in un luogo per proteggersi]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95cospetto — /ko spɛt:o/ (lett. conspetto) s.m. [dal lat. conspectus us, der. di conspicĕre scorgere, guardare ]. 1. [lo stare, l essere in un determinato luogo] ▶◀ presenza, vista. ▼ Perifr. prep.: al (o in) cospetto di ▶◀ davanti (a), di fronte (a), innanzi …

    Enciclopedia Italiana

  • 96uccellaia — /utʃ:e l:aja/ s.f. [der. di uccello ], non com. (venat.) [luogo dove si fa la posta agli uccelli per catturarli] ▶◀ paretaio, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio …

    Enciclopedia Italiana

  • 97perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 98permanere — per·ma·né·re v.intr. (essere) CO 1. rimanere in una determinata condizione o stato; restare tale: le condizioni del malato permangono critiche, una forte perturbazione permane sui cieli italiani Sinonimi: durare, mantenersi, perdurare, restare. 2 …

    Dizionario italiano

  • 99perdono — per·dó·no s.m. 1a. AU gesto umanitario con cui si rinuncia a ogni forma di rivalsa, di punizione o di vendetta nei confronti di un offensore: chiedere, implorare, ottenere il perdono; dare, concedere, accordare, rifiutare il perdono; ti chiedo… …

    Dizionario italiano

  • 100permutazione — per·mu·ta·zió·ne s.f. 1. BU scambio, baratto 2. LE migrazione, trasferimento da un luogo a un altro: non giustamente esilio, ma permutazione chiamar dobbiamo quella che, o costretti o volontari, d una terra in un altra facciamo (Boccaccio) 3. TS… …

    Dizionario italiano