non e il luogo per

  • 81solitario — /soli tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus solo ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s. ] ▶◀ (poet.) solingo. ◀▶ (ant.) accompagnevole, socievole. b. (estens.) [di atteggiamento, modo di vivere e sim., che …

    Enciclopedia Italiana

  • 82sostare — v. intr. [lat. substare stare sotto; stare fermo, saldo ] (io sòsto, ecc.; aus. avere ). 1. [fare una sosta in un luogo per un tempo più o meno lungo: sostarono un ora per pranzare ] ▶◀ (lett.) dimorare, fermarsi, (lett.) ristare, soffermarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83accesso — ac·cès·so s.m. 1. CO l accedere, l entrare: divieto di accesso | luogo per cui si accede, ingresso, entrata: non ci sono accessi al mare; è l unico accesso al castello; estens., porta: accesso principale, secondario | diritto di accedere,… …

    Dizionario italiano

  • 84evitato — e·vi·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → evitare, evitarsi 2. agg. CO di luogo o persona, che si cerca di non frequentare | che non si affronta, spec. per le difficoltà: un problema evitato da tutti Sinonimi: fuggito, rifuggito, scansato,… …

    Dizionario italiano

  • 85posa — pò·sa s.f. CO 1. il posare e il suo risultato: la posa della prima pietra, delle fondazioni, degli impianti elettrici, di cavi telefonici 2. il rimanere immobile in un atteggiamento o in una posizione del corpo, spec. per essere ritratto,… …

    Dizionario italiano

  • 86procedere — {{hw}}{{procedere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io procedetti  o procedei , tu procedesti ; part. pass. proceduto ; aus. essere  nei sign. 1, 3, 5 ; aus. avere  nei sign. 2, 4, 6, 7 ) 1 Andare avanti, camminare avanzando | Procedere oltre,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87scomodare — {{hw}}{{scomodare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scomodo ) Mettere in una situazione scomoda: scusa se ti scomodo per passare | Disturbare qlcu. facendogli perdere tempo | (fam.) Tirare in ballo, chiamare in causa: non scomodare il medico per un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88adunare — (ant. aunare, agunare) [lat. adunare, der. di unus uno , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. [mettere insieme più persone o cose] ▶◀ (lett.) assembrare, concentrare, (non com.) congregare, convocare, raccogliere, radunare, raggruppare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89inesplorabile — /inesplo rabile/ agg. [der. di esplorabile, col pref. in 2]. 1. [di luogo, che non è possibile esplorare per la sua inaccessibilità: regioni i. ] ▶◀ impenetrabile, inaccessibile. ‖ inviolabile. ◀▶ accessibile, esplorabile, penetrabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90saccheggiatore — /sak:edʒ:a tore/ s.m. [der. di saccheggiare ] (f. trice ). 1. a. [chi commette atti di saccheggio] ▶◀ depredatore, devastatore, predatore, predone, razziatore. b. (estens.) [chi ruba da un luogo quanto è possibile, nel corso di un operazione… …

    Enciclopedia Italiana