non e il luogo per

  • 71dilungare — [der. di lungo1, col pref. di 1] (io dilungo, tu dilunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [estendere in lunghezza] ▶◀ allungare, distendere, prolungare. 2. (non com.) [portare avanti nel tempo: d. una questione ] ▶◀ differire, (fam.) mandare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72saccheggio — /sa k:edʒ:o/ s.m. [der. di saccheggiare ]. 1. a. [il saccheggiare o l essere saccheggiato: i soldati si abbandonarono al s. di città e villaggi ] ▶◀ depredazione, razzia, ruberia, (non com.) saccheggiamento, (lett.) sacco, scorreria, scorribanda …

    Enciclopedia Italiana

  • 73di — prep. che introduce molte determinazioni 1. (partitiva) tra, fra 2. (di paragone) che, che non 3. (di luogo) da □ per 4. (di origine e provenienza) proveniente da, nativo di, nato da …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 74disturbare — di·stur·bà·re v.tr. FO 1a. infastidire, molestare: ti disturba la radio?, se non ti disturba vengo con te | in formule di cortesia per chiedere un permesso: disturbo se fumo? Sinonimi: importunare, incomodare, infastidire, molestare, scomodare,… …

    Dizionario italiano

  • 75presumere — pre·sù·me·re, pre·sù·me·re v.tr. 1. AU supporre in base a indizi, in mancanza di una conoscenza certa e precisa: la polizia presume che il responsabile sia uno squilibrato Sinonimi: dedurre, immaginare, presupporre. 2a. CO pretendere oltre il… …

    Dizionario italiano

  • 76presenza — {{hw}}{{presenza}}{{/hw}}s. f. 1 Lo stare, l essere in un determinato luogo: non è gradita la presenza di estranei | Fare atto di –p, recarsi in un luogo per semplice formalità; CONTR. Assenza. 2 Esistenza: notare la presenza di grassi. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77accessibile — /atʃ:e s:ibile/ agg. [dal lat. tardo accessibĭlis ]. 1. [di luogo cui è possibile accedere: una località poco a. ] ▶◀ praticabile, raggiungibile, [in quanto rispondente agli scopi per cui è stato costruito] agibile. ◀▶ impraticabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78sottoscala — s.m. [comp. di sotto e scala ], invar. 1. (edil.) [vano al di sotto di una rampa di scale adibito a luogo per riporre oggetti: la scopa è nel s. ] ▶◀ ‖ ripostiglio, sgabuzzino, stanzino. 2. (estens., spreg.) [locale squallido sito in un luogo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79imboscarsi — im·bo·scàr·si v.pronom.intr. (io mi imbòsco) CO 1. nascondersi, addentrarsi in un bosco: la volpe si è imboscata per sottrarsi ai cani | stare in agguato in un bosco, o altro luogo, per tendere un imboscata Sinonimi: addentrarsi, infilarsi |… …

    Dizionario italiano

  • 80rinchiudere — rin·chiù·de·re v.tr. AU 1. tener chiuso qcn. in un luogo in modo che non possa uscire, spec. per proteggerlo o per punirlo: l hanno rinchiuso in prigione, ha rinchiuso il figlio in collegio | porre un animale in un recinto, una gabbia, ecc.… …

    Dizionario italiano