non e acqua da occhi!

  • 41correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 42ridere — rì·de·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. esprimere sentimenti quali gioia, allegria, ilarità, euforia e sim., spontanei e generalmente improvvisi, variando la mimica del viso ed emettendo un suono caratteristico: scoppiare,… …

    Dizionario italiano

  • 43passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44Bellerofonte —    Nome che significa uccisore di Bellero. Non si conoscono con precisione i suoi genitori, giacché si favoleggia fosse figlio di Glauco re di Corinto. Ma Glauco era anche un epiteto di Poseidone, dunque potrebbe essere figlio del dio marino. La… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 45Антоначчи, Бьяджо — Бьяджо Антоначчи …

    Википедия

  • 46saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 47chiudere — {{hw}}{{chiudere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io chiusi , tu chiudesti ; part. pass. chiuso ) 1 Far combaciare due o più parti divise di qlco.: chiudere la porta, l ombrello, il libro, la bocca | Chiudere un occhio, (fig.) lasciar correre | Non… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49asciugarsi — a·sciu·gàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., diventare asciutto: stendere il bucato ad asciugarsi, asciugarsi al sole, al vento; togliersi di dosso l acqua o l umidità: asciugati, prima di prendere freddo! Contrari: bagnarsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 50fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano