non di propria volontà ru it

  • 1volontà — s.f. [dal lat. voluntas atis ]. 1. [facoltà e capacità di volere, di realizzare un comportamento in vista di un dato scopo: avere molta v. ; essere fornito di una v. ferrea ] ▶◀ (ant.) velle, Ⓣ (giur., filos.) volizione, [spec. in ambito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vuolsi così colà dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare — Versi danteschi (Inf., III, 95 96 e V, 23 24) che si richiamano, in genere citando solo il primo, per sottolineare l inutilità di opporsi a un ordine che appare arbitrario, di voler modificare una situazione decisa da chi può imporre ad altri la… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 3Wille — 1. Aller wille ist, haben viel. – Lehmann, II, 26, 11; Franck, II, 63a; Simrock, 11609; Mayer, I, 207. 2. Alles will einen Willen haben. – Körte, 6847. 3. An dem Willen der Menschen und gespanntem Gewand (Tuch) geht viel ab. – Pistor., VIII, 6. 4 …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 4spontaneo — /spon taneo/ agg. [dal lat. tardo spontaneus, der. dell avv. sponte di propria volontà ]. 1. a. [fatto o detto per libera scelta: una protesta popolare s. ] ▶◀ libero, volontario. ◀▶ coatto, forzato. ‖ involontario. ▲ Locuz. prep.: di mia (tua,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5potere — potere1 /po tere/ (ant. podere) s.m. [uso sost. del verbo potere2]. 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di : avere il p. di cambiare una situazione ] ▶◀ capacità, facoltà, possibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6spontaneo — spon·tà·ne·o agg. AU 1. che è detto o fatto volontariamente, con autonoma determinazione: una confessione spontanea, una rinuncia spontanea; di propria spontanea volontà: spontaneamente Sinonimi: volontario. Contrari: forzato, obbligato. 2a. non… …

    Dizionario italiano

  • 7rispettare — {{hw}}{{rispettare}}{{/hw}}v. tr.  (io rispetto ) 1 Dimostrare la propria stima, circondare di rispetto, ossequio, riverenza: rispettare i genitori, i superiori, gli anziani. 2 Riconoscere la dignità, il valore di qlco.: rispettare le idee, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8imporre — im·pór·re v.tr., v.intr. (io impóngo) 1. v.tr. FO fig., far eseguire, far rispettare: imporre un obbligo, imporre l ordine, imporre una legge; far valere, costringere ad accettare: imporre la propria volontà, la propria presenza; imporre dure… …

    Dizionario italiano

  • 9sovrastare — so·vra·stà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., dominare occupando una posizione più elevata: il campanile sovrasta la città; anche v.intr.: un masso sovrasta sulla casa 2a. v.tr., fig., di persona, superare qcn. per doti morali, intellettuali o… …

    Dizionario italiano

  • 10tiranno — ti·ràn·no s.m., agg. 1. s.m. TS stor. nell antica Grecia, chi concentrava nelle proprie mani tutti i poteri di una città facendosene signore 2. s.m. CO chi esercita il potere politico in modo dispotico e autoritario Sinonimi: autocrate, despota,… …

    Dizionario italiano