non decifrabile

  • 1decifrabile — /detʃi frabile/ agg. [der. di decifrare ]. 1. [che può essere letto: messaggio d. ] ▶◀ decodificabile, leggibile. ◀▶ illeggibile, indecifrabile. 2. (estens.) [che può essere capito] ▶◀ accessibile, (non com.) capibile, comprensibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inintelligibile — /inintel:i dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis intelligibile , col pref. in in 2 ]. 1. a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 3leggibile — leg·gì·bi·le agg. CO 1. che si riesce a leggere, che è chiaramente decifrabile: scrittura leggibile, grafia leggibile, caratteri poco leggibili Sinonimi: chiaro, comprensibile, decifrabile. Contrari: illeggibile, indecifrabile, inintelligibile. 2 …

    Dizionario italiano

  • 4indecifrabile — /indetʃi frabile/ agg. [der. di decifrabile, col pref. in 2]. 1. [di scritto e sim., che non si può decifrare: scrittura i. ] ▶◀ illeggibile, incomprensibile, inintelligibile. ◀▶ comprensibile, decifrabile, intelligibile, leggibile. 2. (fig.) [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 5intelligibile — /intel:i dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre ) intendere ]. 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l intelletto: verità non i. ] ▶◀ accessibile, afferrabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6indecifrabile — in·de·ci·frà·bi·le agg. CO che non si può decifrare: scrittura indecifrabile, un enigma indecifrabile | fig., ambiguo, oscuro: comportamento, carattere indecifrabile; volto, espressione indecifrabile Sinonimi: illeggibile, incomprensibile,… …

    Dizionario italiano

  • 7inintelligibile — i·nin·tel·li·gì·bi·le agg. CO 1. che non si riesce a comprendere in quanto oscuro o illogico: frase inintelligibile, ragionamento inintelligibile | che non si può comprendere perché trascende le facoltà dell intelletto: gli inintelligibili… …

    Dizionario italiano

  • 8incomprensibile — in·com·pren·sì·bi·le agg. AD che non si può comprendere, capire: una lingua, una teoria incomprensibile, scrivere in modo incomprensibile; che non si può spiegare, di cui non si comprende la causa: comportamento, atteggiamento incomprensibile |… …

    Dizionario italiano

  • 9impenetrabile — /impene trabile/ agg. [dal lat. impenetrabĭlis ]. 1. [che non può essere penetrato o attraversato: un bosco i. ] ▶◀ inaccessibile, inesplorabile, invalicabile, inviolabile. ◀▶ accessibile, esplorabile, valicabile. 2. (fig.) a. [di persona, chiuso …

    Enciclopedia Italiana

  • 10insolubile — /inso lubile/ agg. [dal lat. tardo insolubĭlis, der. di solubĭlis solubile , col pref. in in 2 ]. 1. (lett.) [che non si può sciogliere: legame i. ] ▶◀ indissolubile, inscindibile, (lett.) irresolubile. ◀▶ dissolubile, scindibile. 2. (fig.) [che… …

    Enciclopedia Italiana