non dare notizie di sé

  • 31ragguagliare — v. tr. [der. di agguagliare, col pref. r(i ) ] (io ragguàglio, ecc.). 1. (non com.) [istituire un confronto, un paragone] ▶◀ [➨ raffrontare]. 2. (estens.) [riportare notizie, con la prep. su del secondo arg.: mi ragguagliò su tutto l accaduto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32sapere — A v. tr. 1. conoscere □ (assol.) essere colto, essere dotto, essere erudito, essere istruito, essere un arca di scienza CONTR. ignorare, essere ignorante, essere incolto, essere rozzo, essere un analfabeta, essere un beota 2. (fare) essere abile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33Decima Flottiglia MAS — Active March 1941–September, 1943 Country  Italy …

    Wikipedia

  • 34spargere — spàr·ge·re v.tr. AU 1. gettare qua e là: spargere la semente nel campo; non spargere i vestiti per la casa! | spargere le chiome, i capelli, scioglierli Sinonimi: disseminare, seminare, sparpagliare. Contrari: adunare, raccogliere, radunare,… …

    Dizionario italiano

  • 35pubblicità — s.f. [dal fr. publicité, der. di public pubblico1 ]. 1. a. [il rendere noto a tutti] ▶◀ e ◀▶ [➨ pubblicazione (1)]. b. [insieme di notizie, più o meno veritiere, volte a divulgare un prodotto, a far conoscere una persona e sim.: dare p. a una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36spacciare — [der. dell ant. dispacciare disimpacciare, sbrigare , adattam. del provenz. despachar ] (io spàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (comm.) [effettuare la vendita di un prodotto in grande quantità o con una certa facilità: s. una partita di vino ] ▶◀ esitare …

    Enciclopedia Italiana