non dare il meglio di sé

  • 51vita (1) — {{hw}}{{vita (1)}{{/hw}}s. f. 1 (biol.) Complesso delle proprietà quali la nutrizione, la respirazione e la riproduzione, che caratterizzano la materia vivente: vita animale, vegetale; vita vegetativa, sensitiva | (gener.) Condizione, stato di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52Базалья — Базалья, Франко Франко Базалья Franco Basaglia Дата рождения: 11 марта …

    Википедия

  • 53bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 54migliore — /mi ʎore/ [lat. melior oris, compar. di bonus buono ; trattato anche in ital. come compar. di buono ]. ■ agg. 1. [come compar. di buono, che è superiore in bontà, capacità, efficacia, qualità, ecc.: è il m. avvocato della provincia ; questo mi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56Indro Montanelli — Archivo:IndroMontanelliLettera22.jpg Montanelli fotografíado por Fedele Toscani en la sede Corriere della Sera de Milán en 1940 Indro Montanelli (Fucecchio, Florencia, 22 de abril de 1909 Milán, 22 de julio de 2001) fue un periodista, escritor e… …

    Wikipedia Español

  • 57anzi — àn·zi avv., prep. 1. avv. FO invece, al contrario, spec. dopo una negazione: non è in ritardo, anzi è in anticipo; anche per dare maggior enfasi a quanto detto precedentemente: è andata bene, anzi benissimo; con valore ellittico: non è cattivo,… …

    Dizionario italiano

  • 58te — 1te pron.pers. di seconda pers.sing. 1. FO forma tonica del pron. di seconda pers. che sostituisce tu con funzione di compl.indir. dopo una prep.: parlano di te, somiglia tutto a te, da te non saprò nulla, veniamo da te domani, portalo con te,… …

    Dizionario italiano

  • 59corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana