non complicare le cose!

  • 1drammatizzare — dram·ma·tiz·zà·re v.tr. 1. TS lett. rendere atto alla rappresentazione, ridurre in forma di dramma: drammatizzare un fatto storico, drammatizzare una vicenda realmente accaduta Sinonimi: sceneggiare. 2. CO esagerare teatralmente la gravità di un… …

    Dizionario italiano

  • 2mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ingarbugliare — [der. di garbuglio, col pref. in 1] (io ingarbùglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mescolare più cose insieme tanto da non riuscire a rimetterle in ordine: i. i fili ] ▶◀ aggrovigliare, arruffare, avviluppare, imbrogliare, (fam.) impicciare, intricare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4imbrogliare — [prob. dal fr. ant. brouiller mescolare ] (io imbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa ] ▶◀ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ◀▶ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare …

    Enciclopedia Italiana