non ci è arrivato

  • 101improvvisamente — im·prov·vi·sa·mén·te avv. CO in modo improvviso e non previsto, di sorpresa: è arrivato improvvisamente alle tre di notte, improvvisamente è cominciato a piovere, è tornato improvvisamente Sinonimi: all improvviso, di botto, repentinamente.… …

    Dizionario italiano

  • 102infatti — in·fàt·ti cong., avv. FO 1. cong., introduce una proposizione coordinata o un nuovo periodo che specifica, conferma o giustifica quanto detto nella proposizione precedente: ieri ero molto stanco, infatti mi sono addormentato prestissimo; le… …

    Dizionario italiano

  • 103presto — 1prè·sto s.m. OB prete {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal fr. prestre, dal lat. presbyter. 2prè·sto s.m. OB 1a. prestito 1b. l attività del prestito a usura 2. estens., banco incaricato di concedere prestiti {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 104primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 105rincrescersi — rin·cré·scer·si v.pronom.intr. (io mi rincrésco) BU provare rammarico, dispiacere per qcs.: mi rincresco di non essere arrivato in tempo Sinonimi: rammaricarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. accrescersi …

    Dizionario italiano

  • 106sballare — 1sbal·là·re v.tr. CO togliere dall imballo, liberare dall imballaggio: sballare la merce, sballare lo stock appena arrivato Contrari: 1imballare. {{line}} {{/line}} DATA: 1497 98. ETIMO: der. di 1balla con s e 1 are. 2sbal·là·re v.tr. e intr. CO… …

    Dizionario italiano

  • 107siccome — sic·có·me cong., avv. 1. cong. FO con valore causale, poiché, giacché: siccome sei arrivato tardi nessuno ti ha tenuto il posto, siccome pioveva siamo tornati a casa Sinonimi: dal momento che, dato che, giacché, perché. 2. cong. LE con valore… …

    Dizionario italiano

  • 108cioè — (ant. ciò è) avv. [grafia unita di ciò è ] 1. [con funzione dichiarativa ed esplicativa, talvolta rafforzato con a dire o usato interrogativamente per chiedere chiarimenti: sono arrivato tre giorni fa, c. mercoledì ; e c.? ] ▶◀ in altre parole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109giunto — giunto1 agg. [part. pass. di giungere ]. 1. [al plur., a contatto l uno con l altro: pregare, supplicare a mani g. ; stare a piedi g. ] ▶◀ congiunto, unito. ◀▶ diviso, separato, staccato. 2. (non com.) [che si è aggregato ad altri, nelle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110oramai — /ora mai/ (o ormai) avv. [grafia unita di ora mai ]. 1. [con valore temporale, per esprimere l avvenuto compimento di un processo: quando sono arrivato, il treno era o. partito ] ▶◀ già. 2. [per esprimere l immediatezza e la certezza di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana